Cerca

In corso Francia

Scala crollata a Torino, tutto il condominio è inagibile: «Servono i lavori per rientrare»

Quasi 30 persone restano fuori casa dopo l'evacuazione di ieri sera

scala crollata condominio inagibile corso francia torino

Il cartello affisso al portone d'ingresso del palazzo di corso Francia 309

Crollano i gradini di una scala e viene evacuato tutto il condominio. Che ora è chiuso e inaccessibile fino a quando non partiranno i lavori di messa in sicurezza: è successo nella serata di ieri in corso Francia 309, dove i residenti del palazzo hanno lanciato l’allarme dopo il cedimento degli scalini ai piani alti dello stabile all’angolo con via Mollieres.
Mancavano pochi minuti alle 22 quando i vigili del fuoco del comando di Torino sono arrivati sotto il condominio di cinque piani, a due passi da piazza Massaua. Si sono trovati davanti a quello, che in termini tecnici, si definisce un “dissesto statico”. Tradotto, un crollo che metteva in pericolo gli abitanti: per questo è stato richiesto l’intervento dell’autoscala e del cestello, che hanno permesso di evacuare tutti passando dai balconi.

In tutto 23 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco con il cestello, visto che in quel momento era anche mancata la luce e non si poteva usare l’ascensore

Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine, ambulanze e protezione civile. Per fortuna non si sono registrati feriti ma i residenti sono stati costretti a dormire fuori casa: «In tutto 23 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco con il cestello, visto che in quel momento era anche mancata la luce e non si poteva usare l’ascensore - riporta Francesco Tresso, assessore comunale con delega alla Protezione civile - Poi buona parte degli abitanti si è arrangiata chiedendo ospitalità a parenti e amici. Noi abbiamo accolto gli altri, 8 residenti in tutto». I quali sono stati trasferiti nella palestra destinata a queste emergenze, quella della protezione civile di via delle Magnolie: «Siamo intervenuti immediatamente anche perché erano coinvolti due bimbi piccoli. Ma per fortuna ieri si erano sistemati già anche loro fra pensioni e alberghi» aggiunge l’assessore.
Ora restano da gestire le conseguenze del crollo: i vigili del fuoco hanno chiuso l’intervento di emergenza all’1.40 di ieri ma poi l’accesso alla scala è stato chiuso, tanto che sulla porta dello stabile è stato affisso un cartello, scritto a mano: “Città di Torino - Divieto di accesso causa crollo scala”.

Abbiamo dichiarato inagibilità e abbiamo emesso l’ordinanza che obbliga a svolgere i lavori di messa in sicurezza

L'assessore comunale con delega alla Protezione civile, Francesco Tresso


Entra nel merito Tresso: «Il crollo dei gradini di pietra in alto ha deteriorato e messo a rischio l’intera rampa». Un effetto domino che renderebbe pericoloso anche camminare ai piani inferiori: «Per questo abbiamo dichiarato inagibilità e abbiamo emesso l’ordinanza che obbliga a svolgere i lavori di messa in sicurezza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.