l'editoriale
Cerca
In corso Francia
01 Luglio 2023 - 17:33
Il cartello affisso al portone d'ingresso del palazzo di corso Francia 309
Crollano i gradini di una scala e viene evacuato tutto il condominio. Che ora è chiuso e inaccessibile fino a quando non partiranno i lavori di messa in sicurezza: è successo nella serata di ieri in corso Francia 309, dove i residenti del palazzo hanno lanciato l’allarme dopo il cedimento degli scalini ai piani alti dello stabile all’angolo con via Mollieres.
Mancavano pochi minuti alle 22 quando i vigili del fuoco del comando di Torino sono arrivati sotto il condominio di cinque piani, a due passi da piazza Massaua. Si sono trovati davanti a quello, che in termini tecnici, si definisce un “dissesto statico”. Tradotto, un crollo che metteva in pericolo gli abitanti: per questo è stato richiesto l’intervento dell’autoscala e del cestello, che hanno permesso di evacuare tutti passando dai balconi.
In tutto 23 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco con il cestello, visto che in quel momento era anche mancata la luce e non si poteva usare l’ascensore
Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine, ambulanze e protezione civile. Per fortuna non si sono registrati feriti ma i residenti sono stati costretti a dormire fuori casa: «In tutto 23 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco con il cestello, visto che in quel momento era anche mancata la luce e non si poteva usare l’ascensore - riporta Francesco Tresso, assessore comunale con delega alla Protezione civile - Poi buona parte degli abitanti si è arrangiata chiedendo ospitalità a parenti e amici. Noi abbiamo accolto gli altri, 8 residenti in tutto». I quali sono stati trasferiti nella palestra destinata a queste emergenze, quella della protezione civile di via delle Magnolie: «Siamo intervenuti immediatamente anche perché erano coinvolti due bimbi piccoli. Ma per fortuna ieri si erano sistemati già anche loro fra pensioni e alberghi» aggiunge l’assessore.
Ora restano da gestire le conseguenze del crollo: i vigili del fuoco hanno chiuso l’intervento di emergenza all’1.40 di ieri ma poi l’accesso alla scala è stato chiuso, tanto che sulla porta dello stabile è stato affisso un cartello, scritto a mano: “Città di Torino - Divieto di accesso causa crollo scala”.
Abbiamo dichiarato inagibilità e abbiamo emesso l’ordinanza che obbliga a svolgere i lavori di messa in sicurezza
L'assessore comunale con delega alla Protezione civile, Francesco Tresso
Entra nel merito Tresso: «Il crollo dei gradini di pietra in alto ha deteriorato e messo a rischio l’intera rampa». Un effetto domino che renderebbe pericoloso anche camminare ai piani inferiori: «Per questo abbiamo dichiarato inagibilità e abbiamo emesso l’ordinanza che obbliga a svolgere i lavori di messa in sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..