l'editoriale
Cerca
Venere degli Stracci
12 Luglio 2023 - 17:08
La foto realizzata dal Comune di Napoli
E dopo la notizia dell'incendio di questa mattina che ha distrutto la sua Venere degli Stracci a Roma, è arrivato anche il commento dell'artista piemontese, maestro dell'arte povera, Michelangelo Pistoletto.
Per approfondire leggi anche:
«Questa Venere, già esposta in città diverse volte è diventata così grande perché è stata considerata un’icona del nostro tempo ed è presentata in una dimensione iconica per il luogo in cui si trova».
Certo non poteva immaginare come sarebbe finita. La sua reazione alla notizia dell’incendio è stata prima «di un forte controllo dell’emozione, perché la ragione deve vincere, sempre» e «emozione e ragione - ha spiegato - devono trovare un accordo, un bilanciamento, un’armonia». Ma poi l’armonia è saltata e così l’artista è sbottato: «Questa società stracciona purtroppo ha preso il sopravvento, è come un’autocombustione del lato peggiore dell’umanità».
Per l’accaduto sembra probabile la pista dolosa. «Sui social c’era una sorta di gara che invitava a bruciarla» ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Intanto a novembre si potrà ammirare un’altra Venere degli Stracci, quella della grande mostra personale che il Castello di Rivoli dedica a Michelangelo Pistoletto in occasione dei suoi 90 anni.
Per approfondire leggi anche:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..