Cerca

ALLARME A LIVELLO 2 SU 3

Caldo, anche a Torino è arrivato Caronte. L'allarme dell'Arpa: le temperature saliranno ancora

L'ondata di calore comincia a farsi sentire ma per le previsioni meteo il peggio deve ancora arrivare

Caronte è arrivato e anche in Piemonte si comincia a boccheggiare.

Anche se, per fortuna, a Torino l’anticiclone africano dovrebbe far sentire i propri effetti meno che nel resto d’Italia, le temperature e l’afa stanno iniziando a causare i primi problemi. La colonnina ha cominciato a salire oggi ma il bollettino delle ondate di calore dell’Arpa Piemonte non lascia molte speranze: il peggio deve ancora arrivare.

L’allarme per ora resta fermo al livello 2 su una scala di 3, ma tutti gli indicatori peggiorano. Oggi infatti la temperatura massima percepita in città, secondo l’Arpa, è stata di 34° ma domani e martedì dovrebbe andare molto peggio, arrivando a toccare i 38° (a fronte di temperature “reali” intorno a 34-35°). Questo comporta l’innalzamento dell’indice sintetico di stress da calore fino a 9.5 (su un massimo di 10): per intenderci, a partire da 9.6 si parla di stress “estremo”. Martedì quindi, è la previsione dell’Arpa, si potrebbe anche avere un eccesso di eventi sanitari “medio”, cioè un discreto aumento di malori dovuto al caldo. Il bollettino dell’Arpa non si spinge oltre, ma le previsioni meteo sono abbastanza concordi nell’indicare che le temperature non scenderanno neanche mercoledì. Per vedere un miglioramento occorrerà attendere almeno giovedì e, meglio ancora, il fine settimana, quando potrebbe arrivare anche qualche lieve pioggia a spezzare l’afa.

Nel frattempo, i consigli ovviamente sono sempre gli stessi. Dando per scontato che chi può si sia già “rifugiato” in montagna, per chi resta in città è meglio bere molti liquidi, evitare di fare sport all’aperto, evitare l’esposizione diretta al sole soprattutto nelle ore più calde, ricorrere per quanto possibile all’aria condizionata. Consigli utili soprattutto per gli anziani, i soggetti più a rischio con queste condizioni meteo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.