Cerca

Gli appuntamenti

In parchi e piazze di Torino torna il cinema all'aperto: ecco cosa potrete vedere e dove

Da  Portofranco SummerNight fino alla rassegna estiva "La finestra sul cortile"

Cinema all'aperto in via Di Nanni pedonale

Cinema all'aperto in via Di Nanni pedonale

Estate in città? Nessun problema se siete appassionati di cinema. A Torino, nelle piazze dei quartieri, si potranno gustare alcune recenti pellicole. Anche a titolo gratuito. La Circoscrizione 3 ospiterà, fino al 31 agosto, l’edizione numero 13 della rassegna estiva “La finestra sul cortile. Cinema in famiglia”. Tre le piazze chiamate a ospitare cittadini nei giorni martedì, giovedì e domenica.

PIAZZA DELPIANO

Cominciamo dall’arena spettacoli di piazza don Franco Delpiano, all’interno dell’area pedonale dell’ex Materferro, tra i corsi Rosselli, Lione e Mediterraneo e tra le piazze Marmolada e Largo Orbassano, che accoglierà alcune delle più significative pellicole dell’ultima stagione. L’1 agosto ecco “L’ultima notte di amore”, l’8 agosto “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday” e infine il 15 “I ponti di Madison County”.

Cinema all'aperto in piazza Delpiano

VIA DI NANNI PEDONALE

Nell’area pedonale di via Di Nanni dopo “Grazie ragazzi” il 30 arriva “Margini”.

GIARDINO CALVINO

Nel giardino Italo Calvino di piazzale Rostagno appuntamento il 17 agosto con “Belfast”, poi il 24 “Due” e infine il 31 ”La voce del padrone”.

I laboratori di via Baltea

BARRIERA A CIELO APERTO

Una rassegna per grandi e piccini che proseguirà fino al 26 settembre con una ricca programmazione socio-culturale. La programmazione cinematografica, in particolare, si svolgerà presso l’Arena Monterosa, via Brandizzo 65. Info a https://amnc.it/barriera-a-cielo-aperto-2023-il-programma-completo/.

La rassegna Portofranco SummerNight

PORTOFRANCO SUMMER NIGHT

C'è anche la 13esima edizione di Portofranco SummerNight, rassegna cinematografica organizzata dall’associazione Baretti in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo e la Casa del Quartiere di San Salvario. Fino al 5 settembre verrà offerta la visione dei film in modalità silent movie (ascoltabili grazie alle cuffie wireless) per non recare disturbo al vicinato. Con un appuntamento ogni settimana, il martedì alle ore 21.30 e a partire da fine agosto alle 21. In programmazione Gli spiriti dell’isola (1 agosto), Stranizza d’amuri (29 agosto), Le otto montagne (5 settembre). Quest’anno per l’ingresso è richiesto un contributo di soli 3,5 € che è comprensivo del noleggio delle cuffie. 

Cinema nel parco con Imbarkino

IMBARKINO

Dal 3 Luglio al 7 Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle. Sei pellicole d’autore in grado di emozionare e far riflettere attraverso il racconto di luoghi, vite e storie straordinarie. Ogni domenica un film diverso da poter ammirare all’aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del parco nelle notti d’estate. Per info: https://www.imbarchino.space/imbarkino-2023

Cinema all'aperto in piazzale Rostagno

ORARI

Proiezioni dalle ore 21.30. Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti. Il progetto è curato dall’associazione Zampanò. «La scommessa era di portare il cinema anche nei nostri luoghi più periferici e raggiungerne altri per renderli sicuri e belli, da frequentare. Così ogni anno abbiamo inserito un nuovo punto e i nostri spazi trasformati in cinema a cielo aperto anche quest’anno saranno tre» dichiarano la presidente della 3, Francesca Troise, e il coordinatore, Emanuele Busconi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.