l'editoriale
Cerca
Il campeggio degli attivisti
26 Luglio 2023 - 07:00
Tutto pronto per il Climate Social Camp 2023: da oggi a venerdì al Parco Artiglieri di Montagna si terrà la seconda edizione del campeggio organizzato da gruppi e comitati dediti alla salvaguardia del pianeta ed alla sensibilizzazione verso la causa del cambiamento climatico. Il parco nelle scorse settimane è stato al centro di proteste: diversi comitati di ambientalisti, tra cui “EsseNon”, si sono esposti più volte contestando la cementificazione del parco e la futura realizzazione di un supermercato della catena Esselunga. E proprio EsseNon si è occupato di ripulire il giardino dalla fatiscenti condizioni in cui versava.
Dedicato anche un albero alla memoria della giovane Giulia Perna: la ventriquattrenne di Druento drammaticamente scomparsa a maggio alla Sacra di San Michele, precipitata dalla via ferrata, nella zona del ponte tibetano.
Al Climate Social Camp sono attese un centinaio di tende, oltre250 posti prenotati: laboratori, attività e dibattiti durante il giorno. La sera si alterneranno talk, spettacoli e djset.
Una novità rispetto lo scorso anno: sarà possibile iscriversi al workshop “pratiche bradipe” ed a quello di “disobbedienza civile”. Per il venerdì è prevista anche una plenaria dal titolo “fermare il cemento e difendere l’acqua” come recita lo striscione all’ingresso di corso Ferrucci131.
“Vogliamo generare relazioni di confronto, analisi e azione che vertano su questioni urgenti legate alla vita, questioni sociali ed ecologiche nella loro dimensione materiale, politica e culturale.” Dichiarano gli organizzatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..