Cerca

Patrimoni

I Musei Reali di Torino promossi in prima fascia, sono tra i più belli d'Italia

Lo ha deciso il ministro Gennaro Sangiuliano insieme con l’autonomia delle Residenze Sabaude

I Musei Reali di Torino promossi in prima fascia. Un riconoscimento, quello giunto ieri con l’approvazione in Consiglio dei Ministri di 17 nuovi musei statali (tra cui appunto i musei diretti da Enrica Pagella) ad autonomia speciale, che vale molto in termini di finanziamenti, di organizzazione, di innovazione e anche di prestigio. Lo spiega il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: «L’autonomia concessa ad alcuni grandi musei è una scelta operativa che consente di elevarne la qualità e la fruibilità. Essere autonomi significa avere una gestione manageriale che permette decisioni rapide nell’ottica della tutela e della promozione delle strutture». E aggiunge: «Con questo provvedimento si riconosce il valore di grandi siti culturali italiani che, di fatto, per l’importanza delle collezioni e delle opere custodite, si sono già conquistati un grande rilievo sul campo».

Una promozione, quella conseguita dai musei torinesi, che ha avuto la sua genesi al Salone del Libro di Torino. L'ipotesi di una passaggio in prima fascia del complesso museale, suggerita al ministro dal governatore Cirio, si è così concretizzata nel giro di poche settimane, a conferma dell’«attenzione che questo governo ha per i il Piemonte».


Il governo ha anche riconosciuto l’autonomia di un’altra realtà del territorio con la promozione in seconda fascia delle Residenze Reali Sabaude. Nelle parole dell’assessore al Lavoro e Formazione, Istruzione e Merito Elena Chiorino, «il riconoscimento del governo e la conquista dell’autonomia per le Residenze Reali Sabaude è senza dubbio un risultato storico per la Città di Torino e per tutto il Piemonte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.