l'editoriale
Cerca
I SERVIZI
27 Luglio 2023 - 19:02
Autobus fuori servizio
Al personale del Gtt serve «sicurezza, migliore qualità della vita, un giusto riconoscimento economico, la certezza del futuro lavorativo nel proprio settore o la possibilità di essere reimpiegati se inidonei, cose che a oggi le scelte della direzione sembrano mettere in discussione». Così la segreteria regionale Fast-Confsal dichiara una ulteriore azione di sciopero per tutto il personale del Gtt della durata di 24 ore (nel rispetto delle fasce di garanzia e dei servizi minimi previsti) per lunedì 18 settembre 2023.
Per approfondire leggi anche:
«Gtt deve assolutamente rimanere un’azienda pubblica» tuona Ugl Autoferro Piemonte. «Lo scopo è quello di internalizzare linee e cicli manutentivi, per risparmiare, aumentando l’efficienza del servizio offerto ai cittadini e turisti» aggiungono i rappresentanti dei lavoratori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..