l'editoriale
Cerca
Il caso
03 Agosto 2023 - 10:00
Uno dei sopralluoghi svolti dalla Circoscrizione 5 al parco Calabria
Vandalismi e grigliate incontrollate, spaccio e degrado. Questa la descrizione della situazione che attanaglia il parco Calabria ormai da diversi anni. Un’escalation che non cenna a diminuire, soprattutto in estate, quando i fumi dei barbecue raggiungo gli appartamenti dei palazzi che si affacciano sul grande giardino. «Non possiamo aprire le finestre - raccontano i residenti -, la domenica siamo avvolti dalla nebbia e restare in casa è quasi impossibile».
Le giornate sono accompagnate da musica ad altissimo volume, mentre la sera la zona è frequentata da spacciatori e da ragazzini che vandalizzano l’area giochi. Una condizione diventata insostenibile, ma che è attenzionata dalla polizia municipale. Lo scorso fine settimana, gli uomini del comandate Valerio Gualandi hanno pattugliato giorno e notte.
Una sorveglianza massiccia, che non sarà facilmente ripetibile per la mancanza di organico. «Ci stiamo prodigando per garantire il servizio anche il prossimo week-end - ha rassicurato Gualandi - la situazione è critica, ma vederci sul posto disincentiva» sia lo spaccio notturno sia l’accensione di griglie. Rivitalizzare, questa la parola d’ordine.
Spesso le griglie vengono accese sotto i portici del parco
Recuperare il parco e «la sua area gioco, come promesso dall’assessore Tresso» ha ricordato il vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla, dando così più senso di sicurezza, e allontanando il degrado. Come? Installando telecamere e «individuando una zona idonea ad ospitare un’area barbecue», ha suggerito il consigliere Luigi Borelli.
Un’idea appoggiata dalla consigliera del Pd Alice Arena, che rilancia suggerendo di incentivare un presidio sociale territoriale «creando luoghi di aggregazione strategica nel parco con l’installazione di chioschi». Intanto, il coordinatore Giorgio Tassone ha annunciato che ci si è «attivati con Tresso per installare della cartellonistica che indichi l’utilizzo corretto del parco».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..