Cerca

Il caso

Grigliate, musica alta e vandali. «Parco Calabria terra di nessuno, servono le telecamere»

Non bastano i controlli della polizia municipale. E la Circoscrizione 5 punta a una zona ad hoc per ospitare un’area barbecue

Parco Calabria

Uno dei sopralluoghi svolti dalla Circoscrizione 5 al parco Calabria

Vandalismi e grigliate incontrollate, spaccio e degrado. Questa la descrizione della situazione che attanaglia il parco Calabria ormai da diversi anni. Un’escalation che non cenna a diminuire, soprattutto in estate, quando i fumi dei barbecue raggiungo gli appartamenti dei palazzi che si affacciano sul grande giardino. «Non possiamo aprire le finestre - raccontano i residenti -, la domenica siamo avvolti dalla nebbia e restare in casa è quasi impossibile».

Le giornate sono accompagnate da musica ad altissimo volume, mentre la sera la zona è frequentata da spacciatori e da ragazzini che vandalizzano l’area giochi. Una condizione diventata insostenibile, ma che è attenzionata dalla polizia municipale. Lo scorso fine settimana, gli uomini del comandate Valerio Gualandi hanno pattugliato giorno e notte.

Una sorveglianza massiccia, che non sarà facilmente ripetibile per la mancanza di organico. «Ci stiamo prodigando per garantire il servizio anche il prossimo week-end - ha rassicurato Gualandi - la situazione è critica, ma vederci sul posto disincentiva» sia lo spaccio notturno sia l’accensione di griglie. Rivitalizzare, questa la parola d’ordine.

Spesso le griglie vengono accese sotto i portici del parco 

Recuperare il parco e «la sua area gioco, come promesso dall’assessore Tresso» ha ricordato il vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla, dando così più senso di sicurezza, e allontanando il degrado. Come? Installando telecamere e «individuando una zona idonea ad ospitare un’area barbecue», ha suggerito il consigliere Luigi Borelli.

Un’idea appoggiata dalla consigliera del Pd Alice Arena, che rilancia suggerendo di incentivare un presidio sociale territoriale «creando luoghi di aggregazione strategica nel parco con l’installazione di chioschi». Intanto, il coordinatore Giorgio Tassone ha annunciato che ci si è «attivati con Tresso per installare della cartellonistica che indichi l’utilizzo corretto del parco».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.