l'editoriale
Cerca
Ladri pasticcioni
01 Agosto 2023 - 16:02
I furti di "rame" al Villaggio Snia
Hanno sradicato le grondaie dallo storico lavatoio del Villaggio Snia delle case Atc, al fondo di corso Vercelli, nella speranza di portarsi via il rame. Peccato che quello che hanno trovato non fosse oro rosso ma semplice plastica (che poi i vandali hanno abbandonato per terra, forse per rabbia). Pluviali già cambiati dall'Agenzia a seguito dei continui furti, avvenuti come è facile immaginare negli anni passati.
Le grondaie vandalizzate al Villaggio Snia
Furti a raffica: dalle auto al rame
Così dopo i furti di auto (in particolar modo le Fiat Panda) e le razzie di tombini nella zona di Park Stura, ecco verificarsi un altro raid a pochi isolati di distanza. Tra corso Vercelli e la stazione Stura. «E’ una zona - precisa il vicepresidente della Circoscrizione 6, Luciano Speranza -, particolarmente attenzionata dai banditi».
Sul caso è intervenuto anche il presidente Atc del Piemonte Centrale, Emilio Bolla: «Noi raccogliamo quotidianamente segnalazioni relative a richieste di intervento - spiega Bolla -. Vi è da rilevare però che spesso le problematiche segnalate riguardano situazioni che potrebbero, con senso civico e rispetto, essere di gran lunga limitate. Per questo ci appelliamo a tutti gli assegnatari affinché contribuiscano, con la responsabilità e l’esempio a sensibilizzare tutti i cittadini a dedicare maggior cura alle abitazioni e alle parti comuni degli edifici».
Il vecchio lavatoio del Villaggio Snia
Che cos'è il Villaggio Snia?
Si tratta del primo villaggio operaio di Torino: parte del grande stabilimento per la produzione di fibre sintetiche della Società Nazionale Industria Applicazioni Viscosa (Snia Viscosa) voluto dal finanziere biellese Riccardo Gualino. Nell'estate del 1944 il villaggio vide il danneggiamento di alcuni fabbricati causato da soffio di bomba dirompente. Non va confuso con il comune di Cesaro Maderno, nella provincia di Monza e Brianza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..