l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Luglio 2023 - 06:00
Nel mirino dei ladri sono finite le Fiat Panda
C’è un caso che preoccupa i cittadini della zona nord di Torino: i furti di alcune componenti delle Fiat Panda. Sì, un modello preciso. Tre le segnalazioni dell’ultimo mese, tutte riguardano le portiere. Un racket dei pezzi di ricambio - in passato abbiamo scritto di furti di marmitte - che non fa dormire sonni tranquilli (soprattutto a chi ha una Panda, verrebbe da dire).
Ladri di Fiat Panda in azione al parcheggio Stura
Al park Stura
L’ultimo fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì, quando Marco (residente a Borgaro) tornando al parcheggio d’interscambio tra i corsi Giulio e Vercelli ha scoperto l’amara sorpresa. Qualcuno, infatti, era entrato al park Stura per portare via due portiere alla sua auto. Lato guidatore. I balordi hanno probabilmente spaccato il lunottino posteriore per riuscire ad aprire il mezzo. A denunciare il caso è il vicepresidente della Circoscrizione 6, Luciano Speranza. «Continua a perdurare la sensazione di poco controllo in zona Villaggio Snia/Pietra Alta - accusa Speranza -, e aumenta, in aggiunta, la sensazione di una mancanza di sicurezza in tutta la periferia nord».
Una Fiat Panda smontata in piazza Stampalia
Gli altri furti
Ma i raid vandalici ai danni delle Fiat Panda non si fermano qui: nelle ultime settimane ignoti hanno rubato le portiere a un veicolo di colore grigio parcheggiato davanti alla banca di via Ivrea e a un’altra macchina rossa, in sosta in piazza Stampalia. Per altro una zona piuttosto trafficata. «Ho lasciato l'auto, ho preso il bus e al ritorno l'ho ritrovata così...» racconta la vittima che ha segnalato il caso alla polizia.
Perché proprio le Panda?
Potrebbe trattarsi (ma è solo una ipotesi) di furti commissionati in quanto - stranamente - in tutti i casi sopra segnalati sono state rubate soltanto le portiere, senza toccare minimamente le altre parti del veicolo. Eccezion fatta per i danni al finestrino (“indispensabili” ai ladri per agire indisturbati). Quindi colpi messi in atto da qualcuno che è apparentemente in cerca di pezzi di ricambio. A quanto pare, in questo periodo, di Fiat Panda.
Quanto vale una Panda smontata?
La Panda è molto diffusa sul nostro territorio nazionale: i pezzi di ricambio diventano più appetibili, andando a fruttare più del doppio una volta immessi sul mercato, rispetto al costo di una vettura «intera» usata. Che tradotto significa, che se una Panda di seconda mano può fruttare tra i 6 e i 7mila euro, con tutti i rischi connessi, una Panda «smontata», vendendo tutti i pezzi, fra ruote, motore, cambio, e componentistica varia garantisce un introito di circa il doppio. Secondo il Ministero dell’Interno, risultano oltre 7mila le Fiat Panda sparite
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..