Cerca

Caso Segre-Seymandi

Politici, finanzieri e Vip: ecco chi ha partecipato alla festa dello scandalo

Senatori, presidenti, ed ex assessori tra gli invitati

Politici, finanzieri e Vip: ecco chi ha partecipato alla festa dello scandalo

Una tenuta in collina, tra Torino e Pino Torinese. Il cielo colorato di rosa e blu del tramonto, una leggera foschia laggiù in fondo, dove si scorge la Mole. È questo il “luogo del delitto”. E qui, a bordo di una piscina illuminata con le lanterne, che Massimo Segre liquida quella che avrebbe dovuto essere la promessa sposa e, da quel momento, diventerà la sua ex. Gli invitati sono parecchi.

Per approfondire leggi anche:

Tutti nomi noti della Torino Bene. C’è Michele Vietti, ex vicepresidente del Csm e attuale presidente di Finpiemonte. Elegantissimo, come sempre, accanto alla moglie Caterina Bima, notaio e vicepresidente della Fondazione Crt. E c’è il cugino dello storico esponente dell’Udc, Pier Vittorio Vietti, commercialista, che arriva subito dopo Giorgio Faccenda, Cfo di Deloitte Central Mediterranean. Il party, che inizia all’ora dell’aperitivo, è curato nei minimi dettagli da Chiara Iadicicco, una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi di ogni tipo. E di matrimoni. Rimarrà scioccata anche lei dall’epilogo, quando Massimo Segre toglierà di mano il microfono a Caterina Seymandi per quel discorso immortalato in un video diventato più virale di quello che infiammò un’altra estate torrida, con Salvini e il cocktail al Papeete.

Caterina Bima e Michele Vietti


Qui, del resto, non c’è di mezzo la politica. Anche se i politici non mancano tra gli invitati. Presenti la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Ambrogio e il marito Roberto Ravello, ex assessore regionale nella giunta di Roberto Cota, oggi nello staff di Alberto Cirio. E pure Enrico Crescimanno, presidente della Circoscrizione 5 e amico di Cristina Seymandi, conosciuta durante la campagna elettorale del 2021, quando entrambi si erano candidati nella lista di Paolo Damilano, che invece non era presente.

Paola Ambrogio e Roberto Ravello

Assente, a sentire le (pochissime) fonti che non liquidino i cronisti con un “non ho niente da dire”, quasi come se aver partecipato a quella festa sia di per sé motivo di vergogna, l’imprenditore Gregorio Marsiaj, che qualcuno aveva dato tra i partecipanti con la moglie Eva Herzigova. Confermata da almeno due persone, ma sempre a prova di smentita, la presenza di Alberto Unia, ex assessore all’Ambiente della Giunta Appendino, che pare abbia conosciuto la ormai ex promessa sposa quando Seymandi entrò nella squadra dei Cinquestelle e di lì sia nata un’amicizia proseguita anche dopo l’addio di lei ai Pentastellati.

Alberto Unia


Anche lui si intrattiene con gli altri ospiti a bordo piscina durante l’aperitivo preparato da Bananna Kitchen, il ristorante chierese di Anna Fantini da cui escono meravigliosi stuzzichini sempre più presenti sulle tavole della Torino che conta, a partire da quella di Cristina Chiabotto, che ha scelto Bananna per la festa del primo compleanno della figlia Sofia.

Nelle foto che una talpa ci ha inviato ieri si può ammirare l’invitante menu preparato per quello che avrebbe dovuto essere il party dell’estate. E in fondo, anche se per ragioni diverse da quelle immaginate alla vigilia, lo è diventato. Sulle tovaglie bianche come i fiori e i petali delle margherite a cui ha pensato “Piantala” di via San Quintino, grandi vassoi di legno rotondi con un trionfo di verdure da pinzimonio, mozzarelle e specialini di ogni genere.

Fino al dolce (con dei muffin rosa e verdi ripieni come fossero baci di dama). E alla torta che viene tagliata al calar del buio, con la musica e grandi candele che sparano scintille a rischiarare la notte. Cristina Symandi è raggiante, accanto a lei c’è Massimo Segre. È il tempo dell’ultimo bacio. Poi cala il gelo. E inizia uno scandalo che ora ha varcato i confini nazionali. E che si fa strada nel mondo di Saint Tropez, noto salotto marinaro dei Vip internazionali. Ne parlano persino i taxisti e uno di questi si lascia andare a una battuta salace: «Per il vostro Segre - dice a un turista italiano - sarà ben difficile trovare un’altra fidanzata».



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.