l'editoriale
Cerca
Valdocco
19 Agosto 2023 - 07:30
Troppe frequentazioni criminali, casi di spaccio e rumori molesti. I cittadini denunciano e la Circoscrizione Sette risponde, siglando un protocollo d’intesa che a breve porterà alla chiusura notturna del parchetto di via Masserano: un piccolo triangolo verde in zona Valdocco situato di fronte alla scuola Edmondo De Amicis, frequentato soprattutto da bambini e famiglie. Quando è sicuro.
Cancelli chiusi
L’area, già recintata, è dotata di un singolo cancelletto all’altezza del civico 4, che a partire dal prossimo ottobre verrà rigorosamente chiuso a chiave in tarda serata da un gruppo di volontari, in modo da scoraggiare le cattive frequentazioni durante le ore notturne. Una scelta compiuta a causa delle insistenti richieste dei residenti, stanchi di assistere a episodi di spaccio, schiamazzi notturni e abbandono di rifiuti e siringhe in un’area utilizzata soprattutto da anziani, famiglie e dagli studenti della scuola, che meriterebbe maggiore decoro e sicurezza. «Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno segnalato il problema, e in particolare il gruppo di volontari di via Masserano, la scuola e l’associazione Vicolo grosso, con cui abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa mirato alla tutela del parco in questione - dice Luca Deri, presidente della Circoscrizione 7 -. La collaborazione avrà una durata triennale, e porterà alla chiusura del parco durante le ore notturne e alla riapertura in prima mattina, in modo da scoraggiare le cattive frequentazioni e migliorare lo stato dell’area».
La riqualificazione
Il parchetto, ha ricordato Deri, riceverà anche un importante intervento di riqualificazione nel 2024, nel contesto del progetto “Valdocco vivibile 2” approvato lo scorso anno dalla Città di Torino, che con un investimento pari a 1,5 milioni di euro porterà anche alla sistemazione di piazza Maria Ausiliatrice e dei marciapiedi limitrofi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..