Cerca

Valdocco

Tossici, senzatetto e degrado: il giardinetto chiude di notte

Dopo centinaia di segnalazioni dai residenti interviene la Circoscrizione Sette

Tossici, senzatetto e degrado: il giardinetto chiude di notte

Troppe frequentazioni criminali, casi di spaccio e rumori molesti. I cittadini denunciano e la Circoscrizione Sette risponde, siglando un protocollo d’intesa che a breve porterà alla chiusura notturna del parchetto di via Masserano: un piccolo triangolo verde in zona Valdocco situato di fronte alla scuola Edmondo De Amicis, frequentato soprattutto da bambini e famiglie. Quando è sicuro.

Cancelli chiusi
L’area, già recintata, è dotata di un singolo cancelletto all’altezza del civico 4, che a partire dal prossimo ottobre verrà rigorosamente chiuso a chiave in tarda serata da un gruppo di volontari, in modo da scoraggiare le cattive frequentazioni durante le ore notturne. Una scelta compiuta a causa delle insistenti richieste dei residenti, stanchi di assistere a episodi di spaccio, schiamazzi notturni e abbandono di rifiuti e siringhe in un’area utilizzata soprattutto da anziani, famiglie e dagli studenti della scuola, che meriterebbe maggiore decoro e sicurezza. «Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno segnalato il problema, e in particolare il gruppo di volontari di via Masserano, la scuola e l’associazione Vicolo grosso, con cui abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa mirato alla tutela del parco in questione - dice Luca Deri, presidente della Circoscrizione 7 -. La collaborazione avrà una durata triennale, e porterà alla chiusura del parco durante le ore notturne e alla riapertura in prima mattina, in modo da scoraggiare le cattive frequentazioni e migliorare lo stato dell’area».


La riqualificazione
Il parchetto, ha ricordato Deri, riceverà anche un importante intervento di riqualificazione nel 2024, nel contesto del progetto “Valdocco vivibile 2” approvato lo scorso anno dalla Città di Torino, che con un investimento pari a 1,5 milioni di euro porterà anche alla sistemazione di piazza Maria Ausiliatrice e dei marciapiedi limitrofi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.