Cerca

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Frane in montagna: un centinaio di evacuati in Valle Argentera, ma alcuni non vogliono andarsene

Le persone portate in salvo dai vigili del fuoco con l'ausilio di due elicotteri

Frane in montagna: evacuati in Valle Argentera

Sono già un centinaio  le persone evacuate e portate in salvo dai vigili del fuoco in Valle Argentera, rimasta isolata da una serie di frane che hanno interrotto la strada che la collega all'abitato di Sauze di Cesana. 

I vigili del fuoco stanno intervenendo con due elicotteri e un mezzo cingolato per portare a termine le operazioni di salvataggio. Si stima che le persone rimaste bloccate siano più di 150, tra cui molti bambini e molti stranieri. Per fortuna, non si registrano feriti e al momento non risultano dispersi, anche se non si tratta ancora di dati definitivi. Tra le persone rimaste bloccate, alcune non avrebbero intenzione di rientrare, in particolare negli alpeggi dove ci sono pastori che non vogliono lasciare i loro animali: al momento non corrono pericoli, ma le previsioni meteo segnalano un netto peggioramento per domenica e lunedì.

In municipio è stato aperto il Centro operativo comunale della protezione civile per il coordinamento delle operazioni di salvataggio che dovrebbero comunque concludersi in giornata. Tutti gli evacuati hanno dovuto abbandonare sul posto i propri oggetti personale e soprattutto le proprie automobili che non potranno essere recuperate ancora per giorni: alcuni sembrano intenzionati ad aspettare il momento in cui potranno riprenderle, altri sono stati accompagnati alla stazione di Oulx da dove prendere i treni per poter fare ritorno a casa. Torneranno a Sauze di Cesana solo quando le loro auto saranno raggiungibili. Nel frattempo, anche il sindaco conferma quello che si era ormai intuito: per la Valle Argentera la stagione estiva 2023 è finita, riaprirà agli escursionisti solo tra molto tempo.

+++ notizia in aggiornamento +++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.