Cerca

La posta dei lettori del 29 agosto 2023

Fa l'albero di Natale in estate. Perché? "E' colpa delle poste: 8 mesi per mandare un pacco"

Le altre lettere: la viabilità da piazza Baldissera a corso Venezia - I posti vuoti nei dormitori - Immigrazione e sicurezza

Fa l'albero di Natale in estate. Perché? "E' colpa delle poste: 8 mesi per mandare un pacco"

L'albero di Natale in piena estate ad agosto. E non siamo in Australia, o in altri luoghi dell'altro emisfero dove le stagioni sono per così dire rovesciate: no, questo succede a Torino. E ci sono di mezzo le poste. Vediamo perché.

A raccontare è una nostra lettrice, che ci manda una mail firmata solo "daughterofbrianmay", che già a gennaio aveva raccontato della sua odissea per avere i regali di Natale. Il pacco con i regali, infatti, ha impiegato otto mesi per arrivare dalla Toscana.

La lettrice ci aveva scritto dicendo che una sua amica, residente in Toscana, le aveva spedito un pacco con i regali all'inizio di dicembre: a gennaio, nessuna traccia. "Spero arrivi per il mio compleanno. A maggio" ironizzava la lettrice. Beh, è andata anche peggio. Ecco che cosa ci scrive adesso.

"In data 23 agosto 2023, il pacco è arrivato! Alleluia! Magicamente riemerso chissà da quale buco nero in Toscana. Grazie Poste italiane per un pacco che doveva arrivare in tre giorni ma che ha impiegato la bellezza di 8 mesi e dieci giorni, praticamente un parto! Mi ritengo davvero fortunata e volevo rendere partecipi un po’ tutti quanti di questa mia gioia, quasi quasi faccio l’albero e festeggio Natale… Senza polemiche. Grazie a tutti e buon lavoro".

LE ALTRE LETTERE DI OGGI

Senzatetto
Dormitori vuoti
Chi dice la verità?
Caro Torino cronaca ti volevo segnalare che non c’è abbastanza copertura per i senza tetto... ci sono numerevoli posti liberi nei dormitori ma il comune non se ne preoccupa dicendo che sono gli assistenti sociali che se ne devono preoccuparsi in quanto gli assistenti sociali dicono che si muovono in base al comune, insomma chi dice la verità? Ma soprattutto dei due chi mente? E comunque siamo anche noi da considerarsi persone! E invece veniamo sempre dimenticati e non considerati... In TV sempre belle parole ma poi dietro le telecamere non cambia mai nulla!
Lettera firmata

Piazza Baldissera
Viabilità sempre
più pericolosa
Buongiorno, Gli influssi di una delle più grandi e assurde rotonde come quella di piazza Baldissera, si sono trasferiti a quella di via Breglio a circa 1 km di distanza.... pomposa presentazione tempo fa ma di difficile comprensione per chi da via Breglio vorrebbe girare per andare a Caselle ma la segnaletica lo vieta e chi da via Lauro Rossi vorrebbe girare verso p.zza Baldissera, ovvero verso il centro ma la segnaletica di fatto lo vieta. La chicca sono i blocchi di jersey messi in via Breglio per bloccare svolta auto... pericolosi e alcune volte colpiti da auto. Ho notato che stanno preparando i semafori per immettersi da via Sospello sul collegamento per Caselle... prevedo incidenti e tamponamenti... troppo vicino il semaforo allo svincolo di uscita Madonna di Campagna per chi arriva da tangenziale e Caselle... l’alta velocità e l’impossibilità di frenare in tempo causerà incidenti per le auto in coda prima del semaforo... Dimenticavo le code serali in attesa che arrivano sino in via Cigna da un lato e anche via Chiesa della Salute dall’altro lato... Non sono un marziano e vivo in prossimità e ahimè devo usare questo piccolo girone dantesco.... Ma chi studia, progetta e approva queste perle di viabilità su che pianeta vive? Penso ancora ai tempi dei 5 stelle... l’assessora proclamava la risoluzione di p.zza Baldissera sotto Natale di anni anni fa.... ma Babbo Natale si è scordato del regalo per questa città. Babbo Natale aiutaci almeno per via Breglio... siamo fuori stagione ma meglio portarsi avanti. Buongiorno a chi usa questa rotonda come me.
Alberto

Migranti
Ma accoglieteli
a casa vostra
Egr.Dott.Fossati, poiché i nostri parlamentari, di tutti i partiti non vogliono rendersi conto in quale situazione ci troviamo noi italiani facendo entrare tutti questi migranti, non sarebbe utile che venissero ospitati nelle loro abitazioni (3 per famiglia)? Forse si renderebbero che noi non abbiamo la scorta e l’auto con autista (che paghiamo noi con le nostre salatissime tasse). Non sono loro che dovrebbero tutelarci? Ho letto l’episodio, su Cronaca Qui, di quei poliziotti malmenati dai migranti per proteggere uno spacciatore (migrante pure lui) e poi qualcuno di essi si chiede perché abbiamo paura di loro. Mi sento presa per il naso! Devono essere immediatamente rimpatriati, senza perdere tempo. Anche il nostro paese deve essere tutelato e non essere il covo per chi delinque. Sono una persona educata pertanto non vado oltre.
Maria Milvia

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.