Cerca

Il caso

Passerella sul rio Sappone, i cantieri restano (ancora) al palo

Fumata bianca per la ripresa dei lavori lungo la passerella danneggiata dall’alluvione del 2016

Cantieri fermi sul Rio Sappone

Cantieri fermi sul Rio Sappone

Fumata bianca per la ripresa dei lavori di messa in sicurezza della passerella sul rio Sappone, all’interno del parco del Fioccardo. La passerella in questione, situata sul percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Po vicino al confine con Moncalieri (dietro l’area dei Ronchi Verdi), è stata pesantemente danneggiata dall’alluvione del 2016, e avrebbe dovuto essere ripristinata più di due anni fa grazie a un fondo da 750mila euro stanziato dal Comune: i lavori, però, non sono mai stati completati, e il percorso risulta tutt’ora impraticabile per pedoni e ciclisti.

«L’assenza della passerella sul rio Sappone blocca il percorso ciclopedonale lungo il fiume, impedendo ai cittadini di proseguire in direzione del confine con Moncalieri - dichiarava la scorsa primavera il consigliere della Circoscrizione 8 Vittorio Francone, presentatore di un’interpellanza sul tema insieme alla collega del M5S Raffaella Pasquali -, si tratta di un intervento ad alta priorità da completare al più presto».

Messaggio ricevuto dalla Divisione Verde e Parchi, che a seguito dei solleciti ricevuti dalla Circoscrizione ha spiegato che «i lavori erano stati interrotti a seguito dell’avvio di un nuovo intervento di consolidamento della sponda destra del rio Sappone», ritenuta poco sicura, e che ripartiranno al più presto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.