Cerca

Fondi Pnrr

Le biblioteche si rifanno il look, interventi per 7 milioni di euro

I lavori riguarderanno - tra le altre - la Carluccio, la Geisser, la Ginzburg e Villa Amoretti

Via libera agli interventi di riqualificazione delle biblioteche torinesi, con una delibera approvata in Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Cura della città Francesco Tresso. I lavori riguarderanno le Circoscrizioni 2, 3 e 8.

La biblioteca Geisser

In particolare si andrà ad affrontare la riqualificazione completa dei percorsi di avvicinamento alle biblioteche, con la ricostruzione dei marciapiedi, il rifacimento - dove necessario - delle pavimentazioni in asfalto colato, l’abbattimento delle barriere architettoniche su tutti gli incroci interessati dagli interventi. È previsto anche il rifacimento del manto stradale delle carreggiate e la realizzazione di alcuni passaggi pedonali rialzati, al fine di consentire lo spostamento pedonale in maggior sicurezza. 

Villa Amoretti

I materiali utilizzati per le lavorazioni miglioreranno la qualità dell’ambiente, riducendo le emissioni sonore del traffico veicolare e ampliando le superfici permeabili. L’importo complessivo delle opere, suddivise in 3 distinti lotti, è di 7milioni e 440mila euro

I lavori riguarderanno le aree limitrofe alle seguenti biblioteche: Carluccio (via Monte Ortigara 95), Geisser (corso Casale 5), Ginzburg (via Lombroso 16), Passerin (via Guido Reni 102), Villa Amoretti (corso Orbassano 200), Mausoleo Bela Rosin (strada Castello Mirafiori 148), Cesare Pavese (via Candiolo 79) e Bonhoeffer (corso Corsica 55).

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.