l'editoriale
Cerca
la giornata storica
06 Settembre 2023 - 17:30
Un'immagine della rievocazione dell'Assedio di Torino
Si schiererà alle 11 in piazza Palazzo di Città la Guardia d’Onore del Gruppo Storico Museo Pietro Micca e renderà onore al principe Eugenio con la deposizione di un omaggio floreale. Sarà l’inizio di una giornata di celebrazioni per il 317° anniversario dell’assedio di Torino del 1706. Appuntamento sabato 9 settembre con la storia. Si rievocherà l’epico confronto tra cannonieri francesi e minatori piemontesi avvenuto 317 anni fa in una Torino assediata. Un assedio durato 117 giorni, durante il quale la città fu chiamata a difendersi dagli assalti dei circa 45mila soldati francesi e spagnoli, e che si concluse il 7 settembre con la disfatta degli assedianti.
Per l’occasione sabato prossimo il Museo Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706 aprirà gratuitamente le porte al pubblico dalle 10 alle 17. Gratuite anche le visite guidate, in programma alle 10,30, 14,30 e 16,30 ( prenotazione obbligatoria; per info e prenotazioni: 011 01167580; info@museopietromicca.it), che porteranno a scoprire le gallerie di contromina, così denominate perché all’occorrenza potevano essere minate e fatte esplodere per danneggiare i nemici in avvicinamento. Proprio in queste gallerie di contromina, il cui ruolo strategico fu fondamentale durante l’assedio, alle 14,30 verrà depositato un omaggio floreale in ricordo dei caduti piemontesi e francesi.
Seguirà alle 15 in via Guicciardini lo schieramento del Picchetto d’Onore del Gruppo Storico. Clou dell’evento la sfilata del corteo storico, a partire dalle 15,30, in direzione del Mastio della Cittadella dove avverrà la rievocazione della battaglia di Torino con salve di cannone e di fucileria. La giornata terminerà con la resa degli onori al monumento a Pietro Micca e la cerimonia istituzionale.
A completamento delle celebrazioni da segnalare, mercoledì 13 settembre alle 17,45 nel Museo di via Guicciardini 7a, la conferenza storico-numiosmatica “I soldi dell’assedio” a cura di Jacopo Corsi (prenotazione obbligatoria).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..