Cerca

L'EVENTO

Anche Mattarella e Meloni alla Festa delle Regioni di Torino

Per l'occasione sarà allestito un villaggio in piazza Castello

Sergio Mattarella

Il presidente Sergio Mattarella (foto Quirinale.it)

Un villaggio in piazza Castello per esporre i migliori prodotti delle regioni d’Italia e in programma, la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e diversi ministri del suo esecutivo. Dopo il successo dello scorso anno a Milano, torna il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

La manifestazione “L’Italia delle Regioni” animerà Torino dal 30 settembre al 3 ottobre. Il presidente Mattarella è in programma per il 2, quando verrà presentato il primo Rapporto Ipsos “L’Italia delle Regioni: rapporto sullo stato del Paese e la sua percezione” in termini di infrastrutture, sviluppo e prospettive future. Il documento fornirà una visione dettagliata dei progressi compiuti per comprendere le sfide e le opportunità che il Paese dovrà saper cogliere da qui in avanti. Per il 3 ottobre invece è previsto un intervento del Ministro degli Affari regionali, Roberto Calderoli. Seguirà una tavola rotonda con il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Per le 12 è attesa la presidente Meloni.


Palazzo Reale, il Teatro Carignano e l’Archivio storico faranno da cornice a dibattiti e incontri istituzionali. Il tema centrale della kermesse sarà quello delle infrastrutture, «materiali e immateriali», e le proposte delle regioni per l’ammodernamento del Paese. Una vetrina speciale sarà dedicata al metaverso per offrire ai visitatori uno sguardo interattivo e inclusivo sulle specificità territoriali.


L’edizione 2023, nella giornata conclusiva, celebrerà con orgoglio i 40 anni della Conferenza Stato - Regioni con una seduta storica all’interno del Parlamentino Subalpino, che riapre le porte dopo oltre un secolo. «Per la prima volta nella storia del Piemonte tutti i presidenti di Regione saranno a Torino» commenta con entusiasmo il presidente Alberto Cirio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.