Cerca

IL FATTO

Maxi-rogo distrugge 4 auto: «E' stata una vendetta»

L'episodio questa notte in un giardino di zona San Paolo

Una delle auto a fuoco nel giardino di via Osasco

Una delle auto a fuoco nel giardino di via Osasco

Il risveglio peggiore lo hanno avuto i proprietari delle auto. Quattro, per la precisione, a fuoco nella notte nel giardino di via Osasco, zona San Paolo. Il rogo è scoppiato intorno alle tre di notte, e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, allertati dalle chiamate dei residenti che hanno prima udito delle forti esplosioni, poi hanno visto alzarsi un’intensa colonna di fumo. Le fiamme sono state domate dai pompieri, ma delle macchine questa mattina restavano le carcasse. Sono ora in corso le indagini per stabilire le responsabilità dell'incendio, ma la pista è quella del piromane. Anzi, i residenti sembrano non avere dubbi: ad appiccare il fuoco sarebbero stati i nomadi che fino a dieci giorni fa stazionavano nel giardino di via Osasco. E che se ne sono andati dopo che gli abitanti chiamavano, quasi ogni sera, le forze dell’ordine per farli sloggiare. Dunque, una sorta di vendetta? Non è da escludere, anche perché tre mesi fa è successa la stessa cosa. I rom avevano fatto fagotto con i loro camper e roulotte dal giardino e il giorno successivo una macchina era andata a fuoco.

«Da un lato dello stesso isolato abbiamo i lavori di risistemazione dei giardini fermi da mesi, dall'altro uno spazio in cui si tollerano l'abbandono di immondizie, i bivacchi notturni a base di alcol, le risse e le soste di rom per mesi. Ci chiediamo quando finalmente Comune e Circoscrizione affronteranno il problema dei giardini San Paolo, dando risposte adeguate e concrete ai residenti», dichiarano Pietro Piazzolla e Claudio Desirò di Italia Liberale e Popolare, associazione che raccoglie da tempo le segnalazioni di chi abita nel quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.