l'editoriale
Cerca
L'Arma dei carabinieri
26 Settembre 2023 - 11:15
Il comandante provinciale dei carabinieri, Roberto De Cinti
«La priorità é tutelare i cittadini di Torino, la città dov’è nata l’Arma».
Si presenta così il colonnello Roberto De Cinti, nuovo comandante provinciale dei carabinieri. L’ufficiale ha 55 anni e 36 anni di carriera, divisi dalle Valle d’Aosta alla provincia di Palermo, passando per Fossano, Roma, Bologna e il Kosovo. Ora c’è Torino, città che De Cinti definisce «affascinante».
Il suo obiettivo è «stare vicino alla gente e tutelare i cittadini». I quali, come dimostra la manifestazione di ieri sotto il comune, chiedono maggiore sicurezza. D’altronde il precedente comandante provinciale, il generale Claudio Lunardo, aveva salutato mettendo in guardia su criminalità giovanile e stupefacenti.
I sequestri di droga sono quasi triplicati nel 2023, anno in cui si sono registrati due arresti al giorno per quanto riguarda le baby-gang. Una “eredità” difficile da raccogliere per il colonnello De Cinti, che parte dal presupposto che i reati a Torino siano in calo: «Ma il dato freddo, quello dei numeri, non va sempre di pari passo con la percezione delle persone: una delle nostre missioni, valida per tutte le forze dell’ordine in generale, è modificare questa percezione e abbassare il senso di disagio. Ma è ovvio che dobbiamo soprattutto contrastare la criminalità, lavorando in particolare sulla prevenzione». Il colonnello conclude con una nota personale: «Questo incarico è un privilegio ma confesso che lo assumo con un po’ di ansia da prestazione e con la speranza di non deludere nessuno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..