Cerca

Il fatto

Torino: scontri al corteo contro la Meloni (Foto e video)

Tensioni in centro alla manifestazione in occasione del Festival delle Regioni

Torino: scontri al corteo contro la Meloni (LA DIRETTA)

Tensioni in centro a Torino al corteo contro il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Gli scontri sono avvenuti in via delle Rosine angolo via Principe Amedeo, dove era arrivato il corteo degli studenti partito da Palazzo Nuovo attorno alle 10. "Meloni a Torino non sei la benvenuta" è lo striscione in testa al gruppo di manifestanti scesi in piazza per una contestazione alla presidente del Consiglio, di cui è prevista la partecipazione al Festival delle Regioni.

I manifestanti sono circa 500, il centro è blindato con un imponente schieramento di forze dell'ordine. Ci sono attivisti del centro sociale Askatasuna, dei collettivi studenteschi contro il caro affitti, di Cambiare Rotta, del movimento No Tav e di Potere al popolo. 

IL VIDEO DEGLI SCONTRI

Già lunedì si erano registrati momenti di tensione in centro durante il corteo di contestazione dei collettivi studenteschi nei confronti del ministro Valditara, presente sotto la Mole per partecipare al Festival delle Regioni. Il corteo, partito alle 15 dai Giardini Reali ha attraversato corso San Maurizio, via Rossini e via Po. In tre occasioni, i manifestanti hanno provato a sfondare il cordone della polizia in tenuta anti-sommossa. Tre tentativi di sfondamento respinti da altrettante cariche di alleggerimento della polizia. “Né merito né talento, soldi alla scuola e non alla guerra”, lo striscione dei manifestanti. Che poi hanno dato appuntamento oggi, alle 9.30, per dare il “benvenuto” alla premier Meloni. Identificati diversi membri di Askatasuna.

Per approfondire leggi anche:

Il corteo di oggi ha continuato a sfilare in centro, con altri momenti di tensione che si sono ripetuti anche in piazza Castello. 

+++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO++++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.