l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Ottobre 2023 - 09:00
Il mercato di Borgo Vittoria
Per decidere sul nuovo layout del mercato di Borgo Vittoria dallo scorso 28 febbraio si sono svolto 29 incontri. Riunioni che si sono rivelate non ancora sufficienti a far partire il progetto che cambierà il volto di una delle aree mercatali più importanti della Città. A fermare il nuovo disegno della piazza, «un’insanabile conflittualità» tra gli stessi operatori del mercato.
La prima proposta presentata dall’assessore al Commercio Paolo Chiavarino lo scorso 14 marzo prevedeva di posizionare i banchi in piazza della Vittoria su 4 file. «Predisposizione – ha ricordato Chiavarino, rispondendo ad un'interpellanza del consigliere Giuseppe Iannò – sperimentata durante il periodo del covid» e che comportava la perdita di circa 40 posteggi su 122 presenti sulla piazza.
Le nuove ipotesi per ridisegnare la piazza del mercato
Accantonata questa opzione, gli uffici ora mettono sul piatto tre nuove proposte. Le ipotesi sul nuovo assetto vedrebbero i banchi posizionati su sei file con varchi di accesso laterali, oppure due o quattro varchi di accesso.
La piazza del mercato del borgo
Ipotesi, che saranno discusse con Circoscrizione 5 e associazioni di categoria e che vogliono salvaguardare un «mercato qualitativo dal punto di vista commerciale – ha detto l’assessore – e punto di riferimento per l’area nord». Per questo, nel decidere il layout «deve esserci attenzione, giusto approfondimento e cognizione di causa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..