Cerca

IL CASO

Gtt aumenta due volte i biglietti. "Scusate, è stato un errore"

Scoppia la polemica sul costo del Multicity: ora parte la caccia ai rimborsi

Gtt aumenta due volte i biglietti. "Scusate, è stato un errore"

Gtt aumenti biglietti

Galeotto fu il Multicity 100. Per colpa del carnet da sei biglietti si riaccende la polemica sui rincari dei prezzi dei biglietti dei mezzi pubblici a Torino.

Che cosa è successo
Il biglietto Multicity appare in vendita sul sito di Gtt a 11 euro e 80 centesimi. Posto che i biglietti singoli costano 1 euro e 90 l'uno (se acquistati in formato digitale), la somma dei ticket dovrebbe portare a una spesa di 11 euro e 40 centesimi. Qualcosa non torna.  
La prima a far notare l'anomalia è l'ex assessore ai Trasporti della giunta di Chiara Appendino, Maria Lapietra che domanda tramite social: "Qualcuno riesce a svelarmi l'arcano per cui i cittadini sono considerati poveri sciocchi?".

L'errore sul sito 
Il mistero è presto svelato: quel ticket non doveva essere messo in vendita on line. Il Multicity 100, secondo delibera comunale, può essere venduto solo in forma cartacea. In questo senso, l'utente avrebbe un risparmio di 20 centesimi rispetto alla somma dei sei ticket singoli che, fisicamente, vengono venduti al costo di due euro. 

Gli aumenti
A partite dal primo ottobre infatti il biglietto singolo valido 100 minuti e un viaggio in metropolitana, lo ricordiamo, è passato da 1,70 a 1,90 euro nella versione digitale e a 2 euro in quella cartacea. Di conseguenza, sono aumentati anche i biglietti daily e multidaily. 

La polemica e i rimborsi
La questione è presto arriva in commissione consigliare, dove il capogruppo dei Cinque Stelle Andrea Russi ha chiesto conto di come Gtt intenda rimborsare chi ha già acquistato il ticket on line. "
Quando metti alla guida dell'assessorato ai trasporti una persona senza alcuna competenza specifica riguardante i trasporti, i risultati non tardano ad arrivare" tuona Russi. "Ed ecco che nella revisione delle tariffe Gtt effettuate da questa giunta, comprare separatamente 6 biglietti da 1 corsa, costa meno che comprare 1 carnet da 6 biglietti. Superficialità, approssimazione, incompetenza. Io non ho più parole".

Gtt, dal canto suo, ha fatto sapere che provvederà alla rimozione del carnet sul sito e valuterà come procedere con i rimborsi per chi ha già effettuato l'acquisto.

Oltre 500 biglietti acquistati on line
Ancora Russi, non pago delle spiegazioni che sono arrivate dal Gruppo torinese trasporti spiega: "Oggi stesso depositerò un’interpellanza domandando all’assessora chi ha deciso di cancellare dalla vendita su App il Multicity, quando intende ripristinarlo, e a che costo. D’altronde nello stesso comunicato c’è scritto: “sempre più utenti preferiscono acquistare il biglietto smaterializzato”. Stando ai dati di vendita diffusi dal gruppo, sono stati venduti tramite app 27.485 biglietti. Di cui, 560 Multicity, il 2% del totale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.