Cerca

Il progetto

Cultura e calcio balilla per animare l'area pedonale del quartiere

L'associazione Asai si prenderà cura del tratto chiuso al traffico di via Lombroso

Via Lombroso

L'area pedonale di via Lombroso

La nuova area pedonale di via Lombroso nel quartiere di San Salvario sarà animata dalle attività dell’associazione Asai. Prende avvio la «fase di cogestione preliminare all’attivazione del patto di collaborazione», ha spiegato la coordinatrice all’Ambiente Francesca Gruppi. Un patto, per ora firmato solo dall’associazione di volontariato presente sul territorio torinese del 1995 e che vuole «allargarsi progressivamente ad altri firmatari».

La via della Circoscrizione 8 è diventata definitivamente pedonale dopo la sperimentazione avviata nel 2020 con il progetto “Torino Mobility Lab”. Piano che ha trasformato la strada in un luogo di incontro e scambio pronto ad ospitare il lavoro di tessitura sociale e culturale dell’associazione, che proporrà «progetti di carattere aggregativo e di apertura verso il quartiere», come ha spiegato l’animatore Riccardo d’Agostino.

Divertimento e cultura per un presidio animato

L’area sarà allestita con calcetti e tavolini, che si aggiungeranno all’arredo urbano, dove poter giocare e studiare e non mancheranno le attività culturali. Asai conta di ospitare «presentazioni di libri e riunioni associative», ha aggiunto l’animatore dell’associazione che oltre a svolgere un presidio animato si prenderà cura del tratto pedonalizzato della via con l’aiuto dei volontari e dei ragazzi che parteciperanno ai progetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.