l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Ottobre 2023 - 10:30
L'area pedonale di via Lombroso
La nuova area pedonale di via Lombroso nel quartiere di San Salvario sarà animata dalle attività dell’associazione Asai. Prende avvio la «fase di cogestione preliminare all’attivazione del patto di collaborazione», ha spiegato la coordinatrice all’Ambiente Francesca Gruppi. Un patto, per ora firmato solo dall’associazione di volontariato presente sul territorio torinese del 1995 e che vuole «allargarsi progressivamente ad altri firmatari».
La via della Circoscrizione 8 è diventata definitivamente pedonale dopo la sperimentazione avviata nel 2020 con il progetto “Torino Mobility Lab”. Piano che ha trasformato la strada in un luogo di incontro e scambio pronto ad ospitare il lavoro di tessitura sociale e culturale dell’associazione, che proporrà «progetti di carattere aggregativo e di apertura verso il quartiere», come ha spiegato l’animatore Riccardo d’Agostino.
Divertimento e cultura per un presidio animato
L’area sarà allestita con calcetti e tavolini, che si aggiungeranno all’arredo urbano, dove poter giocare e studiare e non mancheranno le attività culturali. Asai conta di ospitare «presentazioni di libri e riunioni associative», ha aggiunto l’animatore dell’associazione che oltre a svolgere un presidio animato si prenderà cura del tratto pedonalizzato della via con l’aiuto dei volontari e dei ragazzi che parteciperanno ai progetti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..