l'editoriale
Cerca
LA POSTA DEI LETTORI
06 Ottobre 2023 - 09:28
«Quelle bollette Atc sono un abuso»
Buongiorno Direttore, faccio alcune considerazione in merito alla struttura Atc di Torino e l'uso del PAGoPA che ne fa legalmente uso come Pubblica Amministrazione. Premetto che la stessa lettera la invierò all'amministrazione Atc pur sapendo che non risponderà come è già avvenuto in passato non rispondendo alle molteplici mailpec che ho inviato. Nei bollettini di pagamento mensili, oltre all'importo dell'affitto ci sono voci di spesa non giustificate e ingiustificabili, e, purtroppo, essendo inserite nel bollettino, non si possono detrarre! Bisogna pagare, altrimenti si diventa morosi e passibili di sfratto!!! E' un abuso, l'Atc inserisce le voci di spesa (anche per conto terzi) e, la lettura della stessa, per capire cosa e perchè devo pagare, è diventata peggio che leggere ed interpretare le bollette di luce e gas. Alle assemblee di condominio, riguardanti le spese addebitate agli inquilini, gli stessi non vengono convocati, quando le normative di legge in materia prevedono la convocazione e solo in alcuni casi senza diritto di voto. Per ben due volte mi sono rivolto al Difensore Civico per somme percepite dall'Atc ingiustamente e per ben due volte il Difensore Civico mi ha dato ragione!!! Non si può tutte le volte ricorrere al Difensore, questo dimostra come l'Amministrazione della funzione pubblica Atc non sia ben organizzata oppure chi è preposto alla stesura dei bollettini non ha le competenze adeguate. Hanno raddoppiato le rate del riscaldamento, capisco l'aumento per via della guerra e quant'altro ma da un possibile aumento del 18% ( detto da tutti i tg) fonti governative, al 100% applicato da Atc deve in qualche modo essere giustificato, come pure la spesa per lettura contabilizzatori dei radiatori, mai nessuno e' venuto ad effettuarla!!!!! Tutto forfettario e senza giustificazioni!!!!!! Spero che il Presidente legga questa lettera (perchè alle mie mailpec non risponde) e mi convochi per un confronto, quanto sopra scritto e dichiarato me ne assumo le responsabilità aggiungendo che tutto è documentato. La ringrazio anticipatamente se vorrà pubblicare questa lettera confidando che il Suo giornale stia sempre dalla parte di chi riceve ingiustizie. Grazie, Cordiali saluti.
Luca
«Nasce piazza Piemonte ma c’è poco da festeggiare»
Egregio direttore, nasce’’ Piazza Piemonte ‘’. Personalmente dopo il disastro e gli scandali nella costruzione del più famoso grattacielo piemontese, avrei preferito vedere la rinascita di una Città in crisi sotto tutti i fronti. Politici impegnati solo ad inaugurare o proclamare grandi opere senza dare vere opportunità di lavoro a quei tanti giovani in attesa ormai da anni di un lavoro stabile. Famiglie in crisi economica, affitti alle stelle, proprietari di alloggi tartassati da tasse e nuove regole solo per spillare soldi. Con inquilini che non riescono a pagare gli affitti. Siamo tornati a comperare tutto a rate, cambiali, mutui, finanziamenti, prestiti personali. Di tutto e di più’. Poi si vive con l’ansia di perdere il lavoro, di perdere lo stipendio, di vederti portare via la casa, l’auto e tutto il resto. Spesso per questi disastri o disgrazie, si perde anche la famiglia, la moglie, i figli. E si va’ fuori di testa. Un grattacielo mezzo vuoto dove molti dipendenti sono costretti a lavorare da casa alcuni giorni alla settimana’’ lavoro Smart working’’. Mi dicono con uffici vuoti da far funzionare d’inverno e d’estate con condizionatori e spese correnti di manutenzione pazzesche. Che spreco! L’importante è costruire nuove cattedrali senza far funzionare le esistenti. Un esempio per tutti: gli ospedali in stato di abbandono. Poveri malati urgenti.
Tony
Tessera fedeltà
Hashish in offerta come il caffè
Alcuni anni fa c’era una specie di tessera fedeltà al bar: dopo nove caffè ne avevi uno gratis. Intraprendenti pusher di Padova hanno attuato una iniziativa consimile: dopo nove dosi di hashish o marijuana hai diritto alla decima gratis. Complimentoni.
Suntant Kathiw
In tv
I nostri soldi per domande sceme
La conduttrice televisiva chiede: “Come ti chiami, da dove chiami?”. Senti dire: “Complimenti per la trasmissione”. E si regalano soldi a chi risponde a domandine sceme. E noi continuiamo a pagare il canone da decenni per questa triste vergogna.
Carlo Chievolti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..