Cerca

Il caso

Sul progetto Ztl la Circoscrizione 4 tira dritto: «Istituiamo una zona protetta»

Il presidente Alberto Re: «Meno auto e meno smog tra le piccole vie di Campidoglio»

Borgo Campidoglio

Borgo Campidoglio

Ztl nel borgo Campidoglio? Per la Circoscrizione 4 la risposta è sì. Il quartiere che nel 2011 è stato oggetto di una prima pedonalizzazione di quattro isolati di via Rocciamelone, a cui si sono aggiunte nel 2022 le pedonalizzazioni di via Musinè e via Fiano, oggi necessita di un ulteriore step.

Almeno secondo il centro civico che oggi affronterà l’argomento in Consiglio. «La nostra idea è di istituire una zona protetta», - ha dichiarato il presidente Alberto Re, un’area più sicura, con meno auto e libera dallo smog».

Nonostante la segnaletica verticale e orizzontale sia presente e ben visibile - ha aggiunto il coordinatore alla Viabilità Marcello Badiali - «le pedonalizzazioni esistenti vengono rispettate molto raramente e questa criticità va risolta». Ecco che si ipotizza una zona a traffico limitato con telecamere di sorveglianza nel rettangolo compreso tra le vie Cibrario, San Rocchetto, Balme e Fiano.

Un provvedimento che chiede alla Città di migliorare «la fruizione dello spazio pubblico», ha detto la coordinatrice al commercio Antonietta D’Orsi. Una soluzione che sembra dividere i commercianti del borgo. «Ci stiamo confrontando con i negozianti interessati per attivare una proposta che vogliamo sia la migliore possibile - ha concluso D’Orsi - anche a tutela degli artigiani e del commercio di prossimità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.