l'editoriale
Cerca
Il caso
11 Ottobre 2023 - 07:00
Inquilini contrari alla realizzazione di un'antenna del 5G
C’è una lettera spinosa che da inizio settimana gira tra i banchi delle istituzioni. Oltre che sui portoni dei palazzi popolari. Si tratta della denuncia degli inquilini Atc di via Pietro Cossa 280, a borgata Frassati, relativa all’installazione di un’antenna del 5G sul tetto dell’interno 3.
«Lo scorso 29 settembre - si legge nel documento -, abbiamo trovato affissi nell’androne i cartelli di un’impresa riguardanti l’installazione di una nuova stazione radio base per rete di telefonia mobile da parte di Iliad Italia Spa». Un cantiere di cui nessuno era a conoscenza. E tanto è bastato per impensierire le famiglie che oltre dieci anni fa avevano già avuto a che fare con un’installazione di ripetitori.
«A nostra insaputa - protesta Gisella Valenza, presidente del comitato inquilini del complesso -, abbiamo appreso che è stato sottoscritto un contratto per i lavori del 5G tra il Comune di Torino, proprietario dell’immobile, e l’impresa. Riteniamo gravissimo non essere stati informati». Motivo che ha portato i residenti a protestare e a dire basta al fenomeno dell’antenna selvaggia. «Se la situazione non cambia contatteremo la procura - protesta Valenza -. Chiediamo ad Atc, Comune e Circoscrizione 5 di rispondere alle nostre Pec, perché la questione è molto sentita in borgata».
Solo cinque anni fa fu il circolo Legambiente l’Aquilone a raccogliere mille firme contro la realizzazione di un’antenna al 293/20. E prima ancora il civico 293/7 rifiutò di far installare i ripetitori sul tetto dello stabile. «Non molleremo - protestano i cittadini -, perché abbiamo paura per la nostra salute». Salute messa a dura prova anche da altri problemi: come quello delle occupazioni abusive che in via Pietro Cossa (come in altri quartieri) sembrano andare davvero per la maggiore.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..