Cerca

IL COMPLEANNO

La bocciofila più forte del degrado: grande festa per i 40 anni

Una giornata importante per il circolo di Barriera di Milano

La Ponchielli è stata intitolata allo scomparso presidente Crosetti

La Ponchielli è stata intitolata allo scomparso presidente Crosetti

Una ricorrenza particolare. Importante sì, ma allo stesso tempo triste, perché cade proprio nell’anno della scomparsa dello storico presidente del circolo. Ha festeggiato 40 anni la bocciofila Ponchielli di Barriera di Milano, fondata nel 1983. Una festa che ha radunato a pranzo centinaia di soci, storici e non, che hanno preso parte alla “polentata”, accompagnata da affettati, spezzatino e torta speciale.

Una bocciofila, la Ponchielli, che proprio nel giorno del compleanno è stata intitolata a Bartolomeo Crosetti, presidente del circolo scomparso nel maggio di quest’anno all’età di 81 anni. Il suo posto alla presidenza della bocciofila è stato preso dalla moglie Maria Servetti, presidente Ancos. «Per noi è un giorno speciale, e lo è per me in particolare. Questa festa è per Bartolomeo, io cercherò di portare avanti la Ponchielli al meglio delle mie possibilità, anche se non è facile. Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicino in questi mesi difficili». Tra i presenti alla festa, il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, e la capogruppo Pd in Comune, Nadia Conticelli. Per l’occasione si sono esibiti gli sbandieratori della Val di Susa e il celebre cantante del liscio, Natale Giarratano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.