Cerca

Il progetto

Scuole Car Free, a Nizza Millefonti si investe sulla sicurezza

Dall’abbattimento delle barriere architettoniche alla creazioni dei nuovi scivoli

Scuole car free a Nizza Millefonti

Scuole car free a Nizza Millefonti

Si sono conclusi i lavori dedicati alla realizzazione dei nuovi ingressi scolastici delle scuole Vittorino da Feltre, di via Finalmarina, e Amedeo Peyron, di via Valenza, entrambe nel quartiere Nizza Millefonti.

Gli interventi hanno riguardato l’allargamento del marciapiede fronte fabbricati, l’abbattimento delle barriere architettoniche con la creazione di nuovi scivoli agli incroci delle carreggiate, nuovi attraversamenti pedonali rialzati e la creazione di nuove banchine con l’inserimento di arredi e verde verticale e orizzontale.

«Un restyling - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -, che permetterà agli studenti, ingressi e uscite più agevoli e soprattutto in sicurezza».

GLI ALTRI LAVORI

Chiusura al traffico con pedonalizzazione per la scuola d’infanzia Europea di via Lodovica e per l’istituto comprensivo Sidoli Mentre con il progetto “Cittadino albero”, finanziato in parte da Compagnia di San Paolo, è stato portato a termine un intervento alla elementare Silvio Pellico di via Madama. La zona attorno alla scuola d’infanzia Lugaro è stata riqualificata con Torino Mobility Lab. In via Valperga Caluso, infine, pedonalizzazione del piazzale antistante il Regina Margherita con l’inserimento di otto alberi nuovi e arredi urbani e la cancellazione di 20 parcheggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.