l'editoriale
Cerca
San Salvario
10 Luglio 2023 - 11:16
La nuova area pedonale di via Valperga Caluso
Sono terminati gli interventi cromatici sul suolo, previsti dal progetto "Torino Mobility Lab" davanti al liceo Regina Margherita, tra via Valperga Caluso e via Principe Tommaso.
Nella zona in questione, in quel di San Salvario, sono stati piantumati i nuovi alberelli che hanno preso il posto di circa 20 auto parcheggiate e restituito un luogo alla socialità, all’aggregazione di quartiere.
Le piante sono alcune delle 200 vinte la scorsa primavera dagli studenti del liceo al concorso Immagirama. Un nuovo progetto del Torino Mobility Lab, voluto dalla Circoscrizione 8 ed approvato dalla Città di Torino (alla presenza degli assessori Chiara Foglietta e Francesco Tresso).
La nuova area pedonale di via Valperga Caluso
IL NUOVO PIAZZALE DELLA SCUOLA
Il piazzale scolastico, un tempo dedicato alla sosta, oggi completamente pedonale, è stato restituito alla fruibilità collettiva, dove gli alberi hanno preso il posto delle auto e gli arredi accolgono quotidianamente i ragazzi del "Liceo Regina Margherita".
«Da settembre - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -, con le classi dell'istituto superiore, a completamento degli interventi dedicati al piazzale, avvieremo un patto educativo di Comunità per la cura del verde e la decorazione delle fioriere esistenti».
LA REPLICA
Sui lavori ha espresso perplessità il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 8, Claretta Marchi. «Quell'edificio ospitava una delle medie più prestigiose di Torino - racconta Marchi -, e oggi ospita un magistrale. Negli ultimi mesi sono stati fatti dei lavori che non gli rendono giustizia. Noi temiamo faccia la fine dei giardini Ginzburg, con le aiuole che diventeranno ricettacolo di rifiuti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..