Ecco le prime 7 scuole car free: «Più sicurezza per i bambini»
15 Marzo 2023 - 07:11
Con gli interventi alla primaria Vittorino da Feltre di via Finalmarina salgono a sette le scuole car free della Circoscrizione 8. Progetti promossi dall’amministrazione per migliorare la sicurezza di bambini e genitori nei pressi degli edifici scolastici. L’intervento, in quel di Nizza Millefonti, prevede il rifacimento e l’allargamento dell’intero marciapiede, intersezione Genova-Spotorno, nuovi attraversamenti pedonali, abbattimento barriere architettoniche, inserimento di nuove banchine a verde pubblico, nuove transenne e istituzione “zona 20” con riduzione forzata della velocità veicolare attraverso l’inserimento di dossi in carreggiata. «Abbiamo finito i lavori di altre due scuole - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -, applicando una serie di interventi per mitigare il traffico. Per esempio con l’ausilio dei dissuasori». Verso la chiusura anche l’intervento alla media Amedeo Peyron di via Valenza. Anche in questo caso è stato allargato il marciapiede, creando le condizioni per un isolato a misura di pedone. «Questi lavori ci hanno permesso di rivedere tutte le norme di sicurezza con l’abbattimento delle barriere e la creazione di nasi agli incroci» conclude Miano. Fattore che impedire la sosta selvaggia e, di conseguenza, garantisce attraversamenti in sicurezza a bambini e famiglie. Chiusura al traffico con pedonalizzazione per la scuola d’infanzia Europea di via Lodovica e per l’istituto comprensivo Sidoli. Mentre con il progetto “Cittadino albero”, finanziato in parte da Compagnia di San Paolo, è stato portato a termine un intervento alla elementare Silvio Pellico di via Madama. La zona attorno alla scuola d’infanzia Lugaro è stata riqualificata con Torino Mobility Lab. In via Valperga Caluso, infine, pedonalizzazione del piazzale antistante il Regina Margherita con l’inserimento di otto alberi nuovi e arredi urbani e la cancellazione di 20 parcheggi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..