l'editoriale
Cerca
Il caso
20 Ottobre 2023 - 05:00
Nuovi parcheggi giallo-blu in corso San Maurizio
Durante l’estate sono apparse le prime strisce giallo-blu, coppia di colori che indicano che lo stallo per il parcheggio può essere utilizzato dai non residenti solo dalle 8 del mattino e fino alle 19.30. Per tutto il resto del tempo, vale a dire nelle ore serali, i parcheggi delimitati dalla doppia colorazione sono riservati a chi abita il quartiere.
L’attuazione della disposizione degli stalli bicolor «è ancora in corso», ha sottolineato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, ma la novità ha già mietuto vittime tra gli automobilisti che non rispettano il limite orario imposto. Da inizio 2023 le sanzioni accertate in tutto il territorio cittadino sono 3656. L’ammontare della multa varia da 42 a 173 euro.
Le perplessità dei commercianti
A staccare le contravvenzioni gli addetti della Gtt e le forze di polizia locale, le sole che eseguono controlli nelle ore serali. L’introduzione delle strisce giallo-blu, pensata per incentivare la rotazione delle auto di giorno e per agevolare i residenti nella ricerca di un parcheggio di notte, ha destato qualche perplessità tra i residenti ed i commercianti. Negozianti preoccupati «che il provvedimento ridurrà la clientela per la diminuzione dei parcheggi», ha sottolineato nella sua interpellanza il consigliere Giuseppe Iannò.
Le nuove strisce sono apparse principalmente nella zona del centro città, tra il Po, corso Vittorio Emanuele, corso Bolzano e corso San Martino, corso Regina Margherita e corso San Maurizio. Nella sola zona centrale sono presenti 4750 stalli giallo-blu «ovvero il 50% dei posti a pagamento presenti nelle sottozone da A1 ad A8», ha spiegato l’assessora.
Sempre in centro, i residenti che hanno richiesto un abbonamento per il parcheggio sono «10339 mentre sono 908 i dimoranti». «Bisogna far chiarezza su cosa vuol fare l’amministrazione – ha detto Iannò – Le strisce hanno creato un po' di malumore e fatto emergere una serie di quesiti». Possono, ad esempio, i disabili parcheggiare nelle strisce giallo-blu anche se non sono residenti? «Serve una commissione – ha suggerito il consigliere – per capire se si possono modificare una serie di azioni per tutelari i cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..