Cerca

Il progetto

Dalla Torino-Ceres al ritorno del mercato, ecco la città che cambia

Cantieri terminati dopo 6 anni: manca solo l’area sport. Inaugurazione nel 2024

La nuova  fermata Torino corso Grosseto

La nuova fermata Torino corso Grosseto

Ci sono voluti tra i sei e i sette anni di lavoro ma finalmente le trasformazioni tra via Lulli e corso Grosseto cominciano a vedere la luce. Ormai inaugurato il sottopasso Potenza-Grosseto, nel gennaio del 2024 verrà consegnata ai cittadini anche la fermata di Rfi della Torino-Ceres (che da Ceres porterà i pendolari a Porta Nuova).

Basta fare un salto a Madonna di Campagna per vedere come è stato riqualificato lo spazio in superficie. Innanzitutto il mercato, dopo anni di disagi, è tornato nella sua sede originaria, compatto e con una tettoia nuova di zecca. A due passi ecco un’area giochi di prossima attivazione, con tanto di tavoli per il ping pong e - come detto - la fermata Grosseto, che attende solo il via libera.

In Circoscrizione 5, vista l’opportunità, il Consiglio avvierà nei prossimi mesi un progetto per realizzare un collegamento strategico nella zona. A seguito dell’attivazione della fermata Grosseto di Rfi, infatti, si sta elaborando uno studio di massima per potenziare il trasporto a Torino nord.

«Si ritiene che tale progetto possa essere di comune utilità e che possa rientrare nell’ambito della futura pianificazione del trasporto pubblico di Torino - spiega il vicepresidente della 5, Antonio Cuzzilla, di concerto con il coordinatore alla Viabilità, Bruno Francavilla -. Si richiede di valutarne preliminarmente i benefici in termini economico/trasportistici, al fine di attivare l’eventuale sviluppo progettuale di dettaglio con gli enti competenti». Ulteriore novità - ma qui bisognerà attendere il 2024 - riguarderà corso Venezia dove in futuro è previsto l’arrivo di una linea di autobus (forse il 10). 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.