l'editoriale
Cerca
Il progetto
20 Ottobre 2023 - 13:45
La nuova fermata Torino corso Grosseto
Ci sono voluti tra i sei e i sette anni di lavoro ma finalmente le trasformazioni tra via Lulli e corso Grosseto cominciano a vedere la luce. Ormai inaugurato il sottopasso Potenza-Grosseto, nel gennaio del 2024 verrà consegnata ai cittadini anche la fermata di Rfi della Torino-Ceres (che da Ceres porterà i pendolari a Porta Nuova).
Basta fare un salto a Madonna di Campagna per vedere come è stato riqualificato lo spazio in superficie. Innanzitutto il mercato, dopo anni di disagi, è tornato nella sua sede originaria, compatto e con una tettoia nuova di zecca. A due passi ecco un’area giochi di prossima attivazione, con tanto di tavoli per il ping pong e - come detto - la fermata Grosseto, che attende solo il via libera.
In Circoscrizione 5, vista l’opportunità, il Consiglio avvierà nei prossimi mesi un progetto per realizzare un collegamento strategico nella zona. A seguito dell’attivazione della fermata Grosseto di Rfi, infatti, si sta elaborando uno studio di massima per potenziare il trasporto a Torino nord.
«Si ritiene che tale progetto possa essere di comune utilità e che possa rientrare nell’ambito della futura pianificazione del trasporto pubblico di Torino - spiega il vicepresidente della 5, Antonio Cuzzilla, di concerto con il coordinatore alla Viabilità, Bruno Francavilla -. Si richiede di valutarne preliminarmente i benefici in termini economico/trasportistici, al fine di attivare l’eventuale sviluppo progettuale di dettaglio con gli enti competenti». Ulteriore novità - ma qui bisognerà attendere il 2024 - riguarderà corso Venezia dove in futuro è previsto l’arrivo di una linea di autobus (forse il 10).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..