Cerca

LA SOSTA IN CITTA'

Rivoluzione parcheggi: ora per pagare serve inserire la targa

Ecco la buona pratica che secondo Gtt ridurrà le multe

La rivoluzione dei parcometri: per il rilascio del ticket sarà necessario digitare la targa. La novità del Gruppo torinese trasporti interessa tutti gli 880 parcometri della città sui quali dai giorni scorsi è in corso un progressivo aggiornamento alla nuova configurazione. Ad oggi i parcometri aggiornati sono 171, fanno sapere da Gtt e si prevede di attrezzare tutti gli impianti entro dicembre. "Gli automobilisti potranno seguire le istruzioni direttamente sul display oppure le indicazioni sintetizzate nelle grafiche apposte sul parcometro".

La pratica che riduce le multe
La nuova procedura permetterà di personalizzare i tagliandi e renderà più efficiente il controllo della sosta garantendo un miglior servizio agli utenti: le verifiche del personale GTT saranno più rapide e precise anche in caso di accidentale mancata esposizione del ticket e agevoleranno, ad esempio, il diritto di contestazione di una multa, fornendo al proprietario del veicolo un titolo identificativo che consente il ricorso. "Questa novità è in linea con le best practice di altri gestori di sosta italiani" fanno sapere ancora da Gtt, dove l'esperienza ha portato a una maggiore sicurezza degli utenti e alla riduzione delle multe.

Il pagamento della sosta breve può essere effettuato anche con l’applicazione “SostAPP” con carta di credito o di debito, Satispay, PayPal, Apple e Google Pay. “SostAPP” consente di pagare i minuti di sosta effettivi senza alcun costo di commissione. Il titolo è smaterializzato: non è necessario esporre il tagliando sul parabrezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.