Cerca

L'EVENTO

Atp Finals: party, palline giganti e una cupola in piazza Castello

Torino si candida per i prossimi cinque anni e punta tutto su Sinner

Sale la febbre da Atp Finals. Torino si prepara per la terza edizione del grande torneo di tennis che si terrà in città dal 9 al 19 novembre. Per l'occasione la città mette in campo un palinsesto di eventi collaterali d'eccezione. Tante feste, uno speciale brunch di beneficienza e una grande cupola in piazza Castello. "Sarà una grandissima edizione" l'augurio del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. "La presenza di Sinner darà sicuramente una spinta a tutto l'evento" aggiunge. Nel frattempo, il presidente della Regione Alberto Cirio guarda al futuro: "Ci candidiamo per ospitare le Atp per altri cinque anni. Le meritiamo". I due saranno a Parigi mercoledì per la presentazione del Giro d'Italia. 

La nuova Casa Tennis a forma di pallina
Sul lato destro di Palazzo Madama, guardando verso la Mole, verrà allestita la “nuova” Casa Tennis, una grande cupola geodetica in acciaio di 21 metri di diametro, che richiama nella forma una pallina da tennis, dalla capienza di oltre 150 posti. Ospiterà un ricco programma di conferenze e interviste con ospiti provenienti dal mondo dello sport, dell’editoria e dello spettacolo, torinesi, italiani e internazionali. Gli eventi saranno gratuiti e prenotabili attraverso l’app “DICE”. Tra i campioni coinvolti nel palinsesto Giuseppe “Beppe” Dossena, dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982 che incontrerà Pasquale Gravina. E ancora, in fase di conferma: Javier Zanetti, Simone Barlaam, Luis Scola, Fenera Chieri, Giorgio Malan, Carolina Kostner e Francesca Schiavone.

La folle Notte del tennis
Sabato 18 novembre, in occasione della Notte del Tennis, l’animazione proseguirà fino alle 24: cultura, musica, danza e arte si fonderanno in una notte unica, creando un'atmosfera indimenticabile, con numerosi eventi speciali che coinvolgeranno locali ed esercizi commerciali.

Per concludere in bellezza, il 19 novembre dalle ore 18 fino a mezzanotte la Sala Fucine di OGR Torino ospiterà The Final Set - Closing Party delle Nitto ATP Finals: dj set e musica elettronica a cura di Movement. I biglietti saranno disponibili sul sito delle Ogr e alla biglietteria delle OGR Torino al costo di 10 euro a partire dal 1 novembre

Le eccellenze del territorio alla "Casa Gusto"
All'Archivio di Stato, ingresso da piazzetta Mollino, si troverà la “Casa Gusto”, uno spazio per le degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche del territorio, organizzate da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte. Anche queste attività - gratuite per i possessori di biglietti Nitto Atp Finals e al costo simbolico di 5 euro per il resto del pubblico (il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus). "Lavoriamo insieme per un unico obiettivo: cogliere tutte le opportunità offerte da un evento internazionale come le Finals per moltiplicarne le ricadute sul territorio" spiega Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino. 

"Casa Media"
Come già avvenuto per le Nitto ATP Finals 2022, Palazzo Madama - luogo che più di ogni altra rappresenta la storia della città, con la sua architettura millenaria - aprirà le sue porte ai giornalisti e operatori.

Charity Brunch
Organizzata per la prima volta nella storia delle Finals, il ricavato dell'asta di beneficienza sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. L'evento in programma per il 14 novembre è organizzato dalla Città di Torino presso il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Istituto di Candiolo e con il sostegno di Lavazza, Xerjoff, Asti DOCG, Acqua Valmora, Rinascente, Museo del Cinema. Asta a cura di Casa d’Asta sant’Agostino.

Piovono Palline
Come se fossero cadute dal cielo, 13 palline da tennis giganti del diametro di 2 metri saranno sparse in alcuni dei luoghi più iconici del centro città (via Roma, piazza Castello, via Carlo Alberto, piazza Palazzo di Città, piazza San Carlo; piazza Carlo Felice; via Andrea Doria, via Lagrange, piazza Vittorio Veneto e corso Cairoli) creando scorci e angoli inediti da fotografare e da condividere via social, così come già avvenuto per la precedente edizione delle Nitto ATP Finals. Sopra le fontane in piazza Castello verranno inoltre posizionate 2 grandi palline da tennis che, con un effetto scenografico, sembreranno “sospese nell’aria”.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.