l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Ottobre 2023 - 05:30
La protesta dei cittadini di Vanchiglia
Abbattimento delle barriere architettoniche e malasosta di auto e furgoni agli angoli delle strade. Sono questi i temi trattati nel corso dell’ultimo Diritto di Tribuna che ieri ha tenuto banco a Vanchiglia.
Oltre 300 le firme raccolte dai residenti per chiedere la realizzazione di scivoli adeguati al passaggio delle carrozzine per disabili e passeggini sui marciapiedi di buona parte del quartiere compreso tra le vie Artisti, Tarino, Balbo, Bava, Vanchiglia, Montebello e i corsi Regina Margherita e San Maurizio.
«Vorremmo che una parte dei fondi del Pnrr venga utilizzata per aiutare i disabili a muoversi autonomamente per le strade del quartiere» così Salvatore Pedone, tra i primi firmatari della petizione, davanti al vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Domenico Garcea, e ai consiglieri della Circoscrizione 7, Ferdinando D’Apice (coordinatore alla Cultura) e Daniela Rodia (consigliera della Lega).
I cittadini chiedono anche l’eliminazione o, in alternativa, il ridimensionamento dei dehors dei locali adibiti alla ristorazione. Proliferati - secondo i firmatari - negli ultimi anni. «Dehors che ci costringono a pericolose gimkane, qui la sicurezza è diventata un optional» così la signora Laura Pizzolitto.
Nell’elenco delle criticità, però, figura un altro problema: quello delle auto che la sera parcheggiano agli angoli delle strade, spesso sulle strisce pedonali. Chi attraversa, spesso e volentieri, rischia di non vedere le auto in transito. «Con qualche passaggio in più da parte della municipale - conclude la signora Ada Sormano -, forse questo problema si risolverebbe davvero».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..