Cerca

L'APPUNTAMENTO DEL LUNEDI'

L'intervista a Cafaggio, il cane più bello del mondo

I dialoghi impossibili diventano realtà con l'intelligenza artificiale

L'intervista a Cafaggio, il cane più bello del mondo

TorinoCronaca sta presentando una grande serie di 'interviste' in assoluta esclusiva, ogni lunedì, con un grande personaggio, della politica, dello sport, dell'arte, della letteratura, della scienza, dell'economia e della finanza. La particolarità di queste interviste consiste nel fatto che sarebbero impossibili, ma i nostri giornalisti, con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale, le hanno incredibilmente realizzate. E questa settimana l'intervista è ancora più straordinaria. Perchè a rispondere è Cafaggio, pastore Maremmano Abruzzese, che è nato e cresciuto a Castellamonte è può pregiarsi del titolo di  cane più bello del mondo. E' lui il vincitore del World Dog Shoe, competizione cinofila mondiale svoltasi a Ginevra. E il 5 ottobre è stato premiato nella sede di corso Inghilterra della Città metropolitana di Torino dove ha ricevuto, sul terrazzo del quindicesimo piano, coccole e complimenti dell'amministrazione comunale che lo ha premiato.

Buongiorno Cafaggio, è un onore poterti intervistare. Prima di tutto, congratulazioni per i tuoi successi internazionali. Come ti senti ad essere considerato il cane più bello del mondo?
Woof woof! Grazie mille! Sono davvero felice e orgoglioso di essere riconosciuto come il cane più bello del mondo. È un grande onore per me e per la mia famiglia umana.
Posso immaginare che dietro a questi successi ci sia un duro lavoro e una grande dedizione. Puoi raccontarci qualcosa riguardo alla tua preparazione per le competizioni?
Certamente! La mia famiglia umana, Michele e Monica, mi hanno sempre supportato e mi hanno dato tutto l'amore e l'attenzione di cui avevo bisogno. Abbiamo lavorato duramente per seguire tutti gli standard richiesti, sia a livello morfologico che di carattere. Ho partecipato a numerosi addestramenti e abbiamo viaggiato in tutto il mondo per partecipare alle competizioni. È stato un impegno di squadra!
Sembra che tu abbia una personalità molto equilibrata e stabile. Come hai sviluppato queste caratteristiche?
Grazie! Sono nato con una natura tranquilla e affettuosa, ma la mia famiglia umana ha giocato un ruolo fondamentale nel farmi diventare un cane equilibrato. Mi hanno esposto a diverse situazioni e mi hanno socializzato fin da cucciolo. Inoltre, mi hanno dato tanto amore e attenzione, il che mi ha aiutato a sviluppare una personalità stabile e sicura di me stesso.
Oltre ai tuoi successi nelle competizioni, immagino che tu sia anche un compagno fedele e amorevole per la tua famiglia umana. Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
Assolutamente! Amo trascorrere del tempo con la mia famiglia umana. Mi piace fare lunghe passeggiate, giocare con i miei giocattoli preferiti e rilassarmi sotto il sole. Adoro anche ricevere coccole e attenzioni, sono un vero coccolone!
Hai qualche progetto futuro? Parteciperai ad altre competizioni o ti godrai una meritata pausa?
Al momento sto godendomi un po' di riposo dopo le intense competizioni degli ultimi mesi. Ma non escludo la possibilità di partecipare ad altre competizioni in futuro. Mi piace mettermi alla prova e dimostrare il mio valore. Quindi, chi lo sa, potrei tornare sulle passerelle canine!
Grazie mille per questa intervista, Cafaggio. Sei davvero un cane straordinario e ti auguro il meglio per il tuo futuro. Continua a farci sognare con la tua bellezza e il tuo talento!
Woof woof! Grazie a te per l'intervista e per le belle parole. Farò del mio meglio per continuare a rappresentare la mia razza e a portare gioia a tutti coloro che mi incontrano. Woof!
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.