l'editoriale
Cerca
IL REPORT
28 Ottobre 2023 - 20:31
Alberghi pieni per il ponte
Il Piemonte è la meta preferita dai turisti per il ponte d’Ognissanti: tra il 28 ottobre e il primo novembre l’occupazione delle stanze d’albergo sarà del 75%, la più alta fra le regioni italiane e superiore di otto punti rispetto alla media nazionale, che si attesta al 67%. Delle numerose presenze beneficeranno anche bar, ristoranti e negozi. È quanto emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici per Assoturismo-Confesercenti sulla base di un’indagine realizzata sulle principali piattaforme di prenotazione online.
«Fortunatamente siamo di fronte a numeri confortanti dopo quelli, pesantemente negativi, delle aperture commerciali che abbiamo diffuso la scorsa settimana» commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Piemonte. «Il dato è estremamente lusinghiero per il Piemonte, che si conferma una meta turistica di prim’ordine, in grado di mettere in campo una possibilità di scelta molto ampia - prosegue Banchieri -. Dalla montagna, alla collina, ai laghi, ai borghi caratteristici, senza dimenticare l’offerta enogastronomica». Per quanto riguarda Torino, la città ha ormai consolidato la sua capacità di essere attrattiva dal punto di vista turistico, al di là di appuntamenti o eventi particolari. Si guarda con ottimismo anche verso la settimana dall’arte per chi si pensa di arrivare all’85-90% di occupazione della camere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..