l'editoriale
Cerca
IL CASO
30 Ottobre 2023 - 20:22
Comunità energetica Vallette
I prezzi delle bollette salgono e ora, a produrre energia, ci pensa la parrocchia. È stata inaugurata ieri sera, a Vallette, la prima “Comunità economica rinnovabile” della città: darà energia a otto famiglie in difficoltà. Da oltre un anno un gruppo di volontari, con varie competenze tecniche, è entrato in contatto, attraverso i consiglieri comunali, Anna Maria Borasi, Claudio Cerrato e Simone Tosto, con il parroco della parrocchia Santa Famiglia di Nazaret, don Polimeni prima, Valeriano Giacomelli da settembre, per esplorare la possibilità di offrire strumenti per risolvere i problemi dovuti all’aumento dei costi energetici.
«È un’iniziativa che esprime un forte senso di comunità» commenta Tosto. «Non a caso abbiamo avviato il progetto partendo da Vallette, un territorio che ha bisogno di tenere unito tutto il tessuto sociale» aggiunge. Da questa interazione, grazie al finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo con 23mila euro, si è costituita la “Comunità energetica rinnovabile Vallette”, presieduta da don Giacomelli e formata dalla parrocchia e da otto soci scelti tra i più fragili tra i parrocchiani per produrre corrente elettrica da ridistribuire grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della chiesa, con una capacità di 20 kWp (chilowattpicco).
Questa Comunità è nata come «segno del possibile superamento della logica degli aiuti sporadici» spiegano i consiglieri dem e «per offrire un contributo per la salvaguardia dell’ambiente», un seme che già si intravede potrà moltiplicarsi.
Ridurre i costi, promuovere la ricucitura sociale, rendere i cittadini protagonisti nella riduzione dell’inquinamento energetico, affrontare il tema dello scorporo in bolletta, sono questi i valori di questa esperienza dalle Vallette che può essere esportata in altre periferie della nostra città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..