l'editoriale
Cerca
Il progetto
01 Novembre 2023 - 13:00
La fontana di via Di Nanni
Primi interventi di riqualificazione in via Di Nanni, strada simbolo del quartiere di Borgo San Paolo, da tempo nel mirino dell’amministrazione a seguito delle incessanti lamentele dei residenti della zona. Sono serviti 23 anni per rimuovere i dissuasori cilindrici presenti nell’area pedonale compresa tra piazza Sabotino e la chiesa di San Bernardino, più vie limitrofe, responsabili di numerosi infortuni ai pedoni e di altrettanti danneggiamenti alle autovetture, ma gli interventi di rigenerazione sono tutt’altro che terminati.
Durante l’ultima Commissione con la Circoscrizione 3, i rappresentanti degli uffici comunali hanno confermato di aver appena dato il via alla collocazione in via sperimentale dei nuovi paletti scelti per sostituire i dissuasori, più alti e facili da vedere, e di aver completato la rimozione del grande innaffiatoio all’incrocio con via Volvera, con conseguente sistemazione della pavimentazione.
Rimosse anche le panchine adiacenti all’artefatto, spesso utilizzate come sede di bivacco da giovani e sbandati, che soprattutto nei weekend stazionavano per ore urlando, bevendo, e togliendo di conseguenza il sonno ai residenti. Nell’immediato si procederà anche con la rimozione della fontana in marmo sita nei pressi della chiesa, da completare entro l’inizio della prossima settimana, e con il successivo ripristino della pavimentazione.
Una volta terminati tutti gli interventi, volontariamente frazionati per creare il minor numero di disagi possibile a residenti e commercianti, si definirà una data per il tavolo interassessoriale di inizio 2024, dove invece verrà trattata più nel dettaglio la rigenerazione della via in ambito commerciale, con particolare attenzione al mercato e agli incentivi per i piccoli imprenditori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..