l'editoriale
Cerca
dopo le proteste
04 Ottobre 2023 - 09:32
Il Comune ha eliminato i dissuasori di via Di Nanni pedonale
Non erano più a norma, eppure sono rimasti lì per ben 23 anni. Ma ora i dissuasori cilindrici di via Di Nanni pedonale sono stati rimossi. I manufatti, che erano più di duecento, non si trovavano solo nell’area pedonale ma anche nelle vie limitrofe, tra piazza Sabotino e via San Paolo. Installati nel 2000, cioè sette anni prima della pedonalizzazione, servivano a limitare il passaggio pedonale, ma in hanno sempre fatto discutere il quartiere. «Da quando hanno messo quei manufatti, sono caduti centinaia di pedoni», abbozza il Comitato senso civico borgo san Paolo, che si è sempre battuto per la rimozione dei piloni. Che appunto non erano più a norma, visto che per il regolamento del Comune oggi i dissuasori devono essere alti almeno 60 centimetri “per consentire adeguata visibilità in fase di manovra degli autoveicoli e in fase di deambulazione dei pedoni”.
Quelli di via Di Nanni pedonale misuravano 26 centimetri, cioè meno della metà. Un caso denunciato al consiglio della Tre da Anna Vadalà, consigliera leghista, che considera la rimozione dei dissuasori «un grande risultato». Per il momento, i manufatti sono stati eliminati all’angolo tra le vie Volvera e Martiniana. Saranno sostituiti con undici pali alti un metro. Dopodiché, se il Comune troverà idonea la sostituzione procederà con la rimozione degli altri piloni, altrimenti valuterà alternative. E a tal proposito la Circoscrizione 3 ha approvato una mozione - primo firmatario il consigliere Alberto Pilloni - per chiedere a Palazzo Civico di usare, per il ricambio completo dei piloni, i soldi incassati dalle multe nell’area pedonale dopo l’installazione delle telecamere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..