Cerca

Israele e Palestina

Una fiaccolata per la Pace: ecco chi ci sarà

Domani sera da piazza Arbarello

Una fiaccolata per la Pace: ecco chi ci sarà

L’aggressione di Hamas contro i civili israeliani è stata «ignobile e brutale». E non può avere «giustificazione alcuna», «neppure la disperazione e l’esasperazione del popolo palestinese». Ma allo stesso tempo, è da «condannare la punizione collettiva che Israele sta perpetrando ai danni della popolazione di Gaza». Una posizione chiara, quella dell’Arci, che ha lanciato la fiaccolata per la Pace che domani sera, 2 novembre, partirà da piazza Arbarello e poi, dopo aver percorso le strade della città, si concluderà con un intervento di don Luigi Ciotti.

«Scegliamo di manifestare - spiegano gli organizzatori - perché ciò che sta accadendo in Israele e in Palestina è inaccettabile. Scegliamo di mobilitarci perchè é urgente arrivare a un immediato cessate il fuoco». E ancora: «Da sempre chiediamo che le istituzioni internazionali e il governo italiano lavorino per garantire il rispetto per il diritto di autodeterminazione delle due popolazioni e si arrivi a una pace giusta e duratura». Di qui l’invito a scendere in piazza «per affermare la necessità di impegnarci tutte e tutti contro la guerra e la violenza, per la costruzione della Pace». Hamas «deve immediatamente rilasciare gli ostaggi e l’esercito di Israele deve cessare la rappresaglia in corso sui civili di Gaza». La partenza da piazza Arbarello è prevista alle 20.30. Alla manifestazione hanno già aderito in tanti. Per sapere chi, cliccate qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.