Cerca

L'appello

Crollano soffitto e pavimento, i ragazzi disabili sono senza una casa

Danni per 50mila euro. Ora serve una raccolta di fondi per aiutare gli “Insuperabili”

La sede degli Insuperabili dopo il crollo del controsoffitto

La sede degli Insuperabili dopo il crollo del controsoffitto

Una vita passata ad aiutare ragazzi e ragazze con disabilità fisico-motorie. Ma ora l’aiuto ai cittadini lo chiedono loro. La Fondazione EcoEridania Insuperabili, supportata più volte dall’ex capitano della Juventus Giorgio Chiellini, si trova oggi senza la sua sede torinese di corso Unione Sovietica 612/3/E (quartiere Mirafiori Sud). Tutta colpa dell’improvvisa rottura dell’impianto di riscaldamento - datato primo novembre - che ha causato il cedimento del controsoffitto e del pavimento. Un danno molto grave, al momento stimato in circa 50mila euro. Le foto scattate in queste ultime ore, in effetti, sembrano parlare da sole. Portando alla luce una situazione davvero problematica.

La raccolta fondi

Fondazione EcoEridania Insuperabili, che da anni permette a persone con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale di giocare a calcio, ha lanciato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per rimediare ai danni subiti dall’ufficio centrale. La campagna di raccolta fondi nasce a seguito di quello che rappresenta per tutto il mondo Insuperabili un duro colpo. È infatti necessario ora limitare il più possibile i problemi causati dal triste imprevisto, per una pronta ripartenza per tutti gli atleti/e, i collaboratori e le persone che ogni giorno danno supporto.

I danni

Come abbiamo detto si parla di 50mila euro di danni, a cui si sommano poi il rallentamento del lavoro di tutte le persone dell’ufficio, causa inagibilità, e lo stop forzato che coinvolge ciascun atleta che lavora in Casa Insuperabili. I fondi raccolti serviranno per il ripristino del controsoffitto e dei materiali teamwear/merchandising danneggiati, per la pulizia dei locali e per riacquistare schermi, computer e scrivanie danneggiati. Insuperabili è presente in tutta Italia con 17 Sedi, oltre 500 atleti/e e 250 coach che ogni giorno scendono in campo per allenare gli iscritti e le iscritte e che credono nel progetto di scuole calcio per ragazze e ragazzi con disabilità.

46 persone al lavoro

All’interno di Casa Insuperabili, inoltre, lavorano quotidianamente 46 persone occupandosi della gestione di tutte le sedi distribuite nel Paese. La segreteria, la didattica, l’amministrazione e la comunicazione sono solo alcune delle aree nevralgiche di quest’ufficio. Senza il loro supporto, nessuna sede può procedere nel suo impegno. Presso Casa Insuperabili lavorano anche gli atleti/e Insuperabili che svolgono percorsi di inserimento lavorativo, principalmente nelle aree del magazzino e della gestione dello shop on-line.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.