l'editoriale
Cerca
Il progetto
23 Novembre 2023 - 10:37
Ora coach e poliziotti in congedo insegnano alle donne come difendersi e come migliorare le loro condizioni di lavoro: a lanciare l’idea è Vis Group, società di vigilanza e di investigazioni private che ha creato un'area formazione a supporto di aziende e cittadini.
A gestire il progetto è Deborah Di Donna, health & life coach, formatrice, titolare di licenza investigativa ed esperta in prevenzione e gestione della violenza di genere: «Da un lato vogliamo aiutare le donne che hanno subito abusi e violenze, dall'altro puntiamo ad accompagnare le imprese che vogliono essere inclusive e attente al tema della parità di genere e del superamento del "gender gap"».
Sono previsti incontri formativi, sessioni di coaching e corsi di difesa personale per donne e adolescenti, pensati partendo dalle principali forme di aggressione che le donne denunciano. I corsi partiranno da gennaio e saranno tenuti, fra gli altri, da due ex poliziotti: il maestro Alfio Samperi, istruttore dei reparti speciali delle forze dell'ordine, e Francesco Saccomanno, dirigente della polizia in congedo, criminologo ed esperto in violenza di genere.
«L’obiettivo è anche rendere le aziende più inclusive e vicine ai bisogni delle persone, organizzando momenti di ascolto e altre attività che aumentino il benessere delle persone - prosegue Di Donna - D'altronde è dimostrato che, quando le persone stanno bene dove lavorano, la loro efficienza aumenta. I nostri corsi di difesa, che puntano a prevenire scenari di crisi, potrebbero diventare dei servizi di welfare aziendale. O essere un bonus per le donne a rischio a causa del luogo in cui si trova la loro attività o degli orari in cui la svolgono. Non solo, può essere esteso anche agli uomini e ai figli adolescenti».
La coach di Vis Group è anche fra le professioniste che supportano associazioni e altre realtà che si occupano di tutela delle donne, da Scarpetta rossa e Spazio Donna a Chroma e Donne invisibili. In questa veste anticipa una serie di iniziative previste in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: alle 20.45 di domani, venerdì 24 novembre, Cascina Roccafranca ospiterà la proiezione del film "Processo per stupro", seguita da un dibattito in cui Di Donna racconterà come le agenzie investigative supportano i legali per la raccolta delle prove. Il giorno dopo, sabato 25, ci sarà la Camminata in Rosso in zona Vallette e Lucento (partenza alle 10 da piazza Montale): «Si aprirà con un contributo che porterò come rappresentante di Scarpetta Rossa Aps per sensibilizzare sul tema della violenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..