Cerca

Medicina & Salute

Tumore al pancreas, una scoperta rivoluzionaria aiuterà la prevenzione

I risultati di uno studio condotto dalla Città della Salute con l'Istituto San Raffaele

Tumore al pancreas, una scoperta rivoluzionaria aiuterà la prevenzione

Uno studio condotto dai ricercatori dell'Istituto San Raffaele di Milano Telethon per la Terapia Genica, in collaborazione con il Laboratorio di Immunologia dei Tumori dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino e del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul tumore del pancreas. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rinomata rivista scientifica internazionale Nature.
Il focus dello studio è stato sui macrofagi, cellule del sistema immunitario con una notevole capacità di ingerire e distruggere microbi. Contrariamente alla loro funzione di difesa, alcuni macrofagi sembrano favorire la crescita del tumore del pancreas. L'identificazione di questa nuova classe di macrofagi è stata fondamentale per comprendere il meccanismo attraverso il quale queste cellule contribuiscono alla progressione della malattia.

In particolare, il team di ricercatori ha individuato macrofagi associati al tumore e produttori di un gene come responsabili di una sorta di "accordo fatale" con le cellule pancreatiche. Queste cellule, attraverso la secrezione di molecole infiammatorie, stimolano la crescita del tumore. Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno dimostrato che interferire con questo processo può ridurre l'infiammazione e rallentare la crescita del tumore del pancreas.

I risultati di questa ricerca sono particolarmente significativi in occasione della Giornata mondiale della lotta contro il tumore del pancreas, offrendo nuove speranze per una terapia più efficace e potenziali strategie preventive. Con circa 14.500 nuove diagnosi di malattie pancreatiche in Italia, secondo i dati dell'Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) del 2022, questa scoperta potrebbe segnare un punto di svolta nella battaglia contro il tumore del pancreas.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.