Cerca

L'inaugurazione

L'arte urbana cambia il look della Spina reale

Il progetto di rigenerazione eseguito dagli artisti del Mau

L'arte urbana cambia il look della Spina reale

L'arte urbana cambia il look della Spina reale

Sarà inaugurato sabato 16 dicembre il gabbiotto Gtt di via Cesalpino 11/a. Alle ore 15.30, il nuovo look del gabbiotto raffigurante il disegno di un tram e fiori colorati dipinti dagli artisti del Mau, Francesca Nigra e Vito Navolio, sarà svelato al pubblico.

L’ex ingresso di soccorso della ferrovia Torino-Ceres è tra i protagonisti della riqualificazione d’arte urbana promossa dall’associazione sociale “Impresa e Territorio”, che ha sede sulla spina reale di Torino, accanto alla vecchia struttura.

Il progetto, finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo per 21mila euro e voluto dal presidente dell’associazione Antonio Cicciarello, non si è limita al recupero della cabina. I pittori del museo d’arte urbana hanno anche dipinto quattro panchine presenti sulla passerella della spina, e si è provveduto al restauro conservativo del murales pre-esistente.

Non solo, “Impresa e Territorio” grazie al patto di collaborazione stretto con la Città di Torino si prenderà cura delle quattro aiuole presenti tra il gabbiotto ed il murales, un lavoro che sarà svolto con l’aiuto dei ragazzi di Plan-to. Durante il pomeriggio, a conclusione della presentazione del restyling, sarà offerto un rinfresco dall’associazione della Circoscrizione 5 all’interno del circolo culturale e ricreativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.