l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Novembre 2023 - 09:00
La linea 32 del Gtt (foto Versienti)
Un notevole disagio per i cittadini è creato dal nuovo orario della linea 32 del Gtt, il cui riassetto non è foriero di buone notizie soprattutto per gli operai del primo turno che lavorano tra Collegno, Pianezza e Alpignano. Con la partenza ritardata da corso Tassoni, zona San Donato, non arriverebbero in tempo al lavoro per attaccare alle 6.
Lo sa bene il consigliere della Lega della Circoscrizione 4 Carlo Morando che si è adoperato per trovare una soluzione a questa problematica, presentando un ordine del giorno rivolto al Comune di Torino e al Gtt. «La prima partenza del mezzo è importante e lo utilizzano anche gli studenti dell’istituto tecnico di Pianezza. Per chi va ad Alpignano e Pianezza il servizio è completamente inutile. Inoltre la prima partenza deve riprendere alle 5.11. Si chiede a gran voce di ripristinare orari e percorsi originari» ha fatto sapere lo stesso Morando.
Il tempo impiegato dal 32 col nuovo assetto è, come se non bastasse, notevolmente maggiore di quello precedente e con il vecchio sistema il pullman (in direzione dell’area industriale di Collegno) faceva fermate sulla statale 24 senza toccare Collegno o viale Svezia. Il riassetto delle precedenti condizioni sarebbe un toccasana per tutti gli utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..