l'editoriale
Cerca
Sicurezza
28 Novembre 2023 - 09:00
I nuovi paletti apparsi nel controviale
Paletti in gomma al posto dei dissuasori metallici. A 18 anni dal primo intervento, il controviale di corso Francia si risveglia con un nuovo look. Da qualche giorno, nel tratto tra piazza Statuto e via Principi, sono partiti i primi cantieri chiamati a cancellare (o almeno limitare) l’incubo degli incidenti. L’ultimo la scorsa settimana con una ciclista soccorsa dai sanitari. Mentre risale al 2015, invece, l’incidente costato la vita al consigliere circoscrizionale 27enne Mattia Maggiora.
I paletti metallici nel controviale di corso Francia (aspettando i cantieri)
Il progetto iniziale di rifacimento del corso (2005) ha previsto la posa di paletti metallici alti e bassi per delimitare la pista ciclabile e il marciapiedi (che sono a raso con la carreggiata veicolare) e per evitare che le macchine parcheggiassero su pista e marciapiedi. Poi due anni fa l’amministrazione ha optato per la completa sostituzione dei paletti metallici con altri in “gomma flessibile”, che hanno la stessa funzione ma, all’urto, hanno una maggiore capacità di attutire il colpo.
«Su corso Francia abbiamo iniziato la sostituzione dei 530 paletti che delimitano il marciapiede dalla pista ciclabile - spiega l’assessore alla Cura della Città, Francesco Tresso -. I nuovi dissuasori, diversi nella forma, continueranno ad assolvere la funzione per cui erano stati pensati, ovvero impedire la sosta selvaggia delle auto e di conseguenza garantire un corretto utilizzo degli spazi».
Ma non finisce qui. «Insieme agli uffici della mobilità - continua Tresso -, stiamo facendo ulteriori valutazioni per migliorare la sicurezza della ciclabile, con soluzioni che vadano a delimitarne gli spazi rispetto alla corsia veicolare. Il nostro obiettivo è quello di incentivare ancora di più la mobilità sostenibile in condizioni di completa sicurezza».
I lavori verranno fatti in tranche, ed entro inizio 2024 verranno sostituiti tutti. Al momento ne sono stati posati circa settanta nel primo tratto da piazza Statuto andando verso Rivoli. «La sostituzione dei paletti è un lavoro atteso da anni - conclude il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re -, che questa amministrazione è riuscita finalmente a realizzare. Un importante cambio di arredi per una maggiore sicurezza. Resta da realizzare un intervento sul suolo per un opportuno livellamento del manto stradale del controviale tra la corsia viabile e la pista ciclabile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..