Cerca

Il caso

Fuochi accesi al parco della Pellerina: «Multati tutti i trasgressori»

Continua il problema dei barbecue abusivi. E ora c'è chi chiede le telecamere

Controlli nei parchi della polizia municipale

Barbecue abusivi alla Pellerina

Barbecue abusivi, atti vandalici, musica a tutto volume e falò accesi per i pic-nic. Così in seguito all’ennesimo episodio di fuochi accesi (in modo non regolare) al parco della Pellerina, i responsabili, che fanno parte di una comunità, sono stati individuati e multati dalla polizia municipale.

«Ci sono diverse tipologie di sanzioni per le varie infrazioni commesse. In questo caso sono state regolarmente notificate» ha precisato l’assessora alle Attività Produttive Gianna Pentenero.

«Le sanzioni non mi sembrano uno strumento abbastanza dissuasivo, visto che evidentemente da sole non sono sufficienti. Installare una telecamera pubblica in casi come questo sarebbe uno strumento più che auspicabile. Se si vogliono allestire zone con videosorveglianza diamo la possibilità alle persone di consumare i loro barbecue legalmente» ha replicato il consigliere dei Moderati, Simone Fissolo.

Al parco della Pellerina, tuttavia, le telecamere del progetto Argo non sono state collocate. «Non erano previste» ha replicato Pentenero spiegando come al contrario ne sia stata collocata una vicino al Sacrario del Martinetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.