l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Dicembre 2023 - 20:06
La proposta di legge presentata dall’onorevole Montaruli
Una proposta di legge per impedire che le insolvenze di “qualcuno” diventino il peso insostenibile di tutti. Per iniziativa dell’onorevole Augusta Montaruli, insieme alla capogruppo di Fdi in Circoscrizione 7 Patrizia Alessi e all’assessore regionale Maurizio Marrone, sarà presentata in Parlamento la Proposta di Legge “Tutela Condomini”, con cui si chiede di introdurre l’obbligo in capo ai fornitori di allertare anche i condòmini, e non solo l’amministratore, in caso di debiti pari a 10mila euro o più.
Si è tenuto ieri l’incontro dell’onorevole e della consigliera Alessi, proprio all’angolo tra corso Brescia e via Alessandria, sotto il condominio Albesiano, nell’ultimo anno beffato dall’amministratore Leo Modaffari - accusato di appropriazioni indebite e sollevato dall’incarico. I 77 ignari condòmini sono arrivati a dover “scontare” fino a 12mila euro mensili per i mancati pagamenti dell’amministratore “infedele”.
«Delle cifre folli su cui gravano, per giunta, gli interessi di mora» ha precisato Alessi. Sembra che non sia l’unico caso, ad Aurora e in altre zone di Torino: «Sappiamo che non possiamo sanare il pregresso, ma la proposta punta a consapevolizzare e tutelare i condòmini per scongiurare futuri casi simili», ha concluso Montaruli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..